Messaggio |
Val Viellia |
27-05-2004 00:00 |
giorgiobraidotti@tin.it  |
Scusa la mia ignoranza geografica Ivo ma dov' è stà Val Viellia? Nel Pordenonese? Grazie G BRAY |
|
Messaggio |
27-05-2004 00:00 |
ivo.sentierinatura  |
La val Viellia è una valle laterale della val Tramontina, parallela al canale di Meduna ma più a nord rispetto a questo.
E' risalita dal sentiero CAI n.377 con partenza da Maleon (poco oltre Tramonti di Sopra).
La sua caratteristica principale è il sorprendente pianoro alluvionale e poi prativo con cui la valle termina (la attuale home page) e che ritengo personalmente uno dei più bei luoghi delle Prealpi carniche.
Passando per la forca del Frascola c'è la possibilità di compiere un anello piuttosto impegnativo per la lunghezza ed il tipo di terreno che abbiamo percorso pochi giorni fa e che sarà disponibile a breve. |
|
Messaggio |
01-06-2004 00:00 |
Giuseppe  |
Chiunque sia stato (io non ancora, purtroppo) in Val Viella ne parla sempre in maniera entusiastica. Ne parla Mazzilis nel suo libro "Andar per sentieri ne FVG" e, più recentemente, Dante Silvestrin in una sua pubblicazione sui sentieri della Val Tramontina, Colvera e Cosa. L'ultima pubblicazione a quanto ne so che ne parla e descrive anche sentieri speduti tra Meduna e Cellina è il libretto "I sentieri dei garibaldini" di G. Madinelli che ripropone i trasferimenti della cosiddetta Banda di Navaròns, unico episodio di moto risorgimentale friulano del 1864.
Ciao a tutti. |
|
|