Messaggio |
bivacco speleologico sulla Mogenza? |
01-08-2009 00:00 |
daniele osôf  |
ascoltando l'ultima puntata di SN su telefriuli, son rimasto sgomento sentendo che è prevista l'installazione di un bivacco speleo sulle Mogenze; non tanto per il bivacco in se stesso, quanto per i concetti di rispetto per l'ambiente da parte dei speleologi stessi, mi riferisco al sistema in cui sono lasciate, ad esempio, le caverne del 15-18 proprio a sella robon, discariche vere e proprie degne di ciò che si vedeva in televisione tempo fa a Napoli, solo che Napoli l'hanno ripulita (o bene o male). Penso che debbano riflettere sopra e ridare un minimo di decoro ai stessi ambienti che frequentano in modo che, anche chi non è speleo, possa usufruire di questi meravigliosi ambienti storici e naturalisticiin maniera dignitosa... mandi daniele |
|
Messaggio |
01-08-2009 00:00 |
manny  |
una bella tassa di soggiorno! e più controlli! è quello che manca il controllo e la sorveglianza! comunque sporchi a casa sporchi fuori casa ci sono persone che sono cosi! |
|
Messaggio |
02-08-2009 00:00 |
Igor  |
"quanto per i concetti di rispetto per l'ambiente da parte dei speleologi stessi"
Ma scusa da cosa deriva questa tua affermazione indicando una certa categoria di professionisti e sportivi come lordatori di montagne e caverne??? Magari Daniele sei tu proprio il primo a farlo.... Se ci sono i bivacchi in giro su certe montagne bisogna ringrazziare proprio ai gruppi speleologici che li hanno installati, e che vengono utilizzati ogni gg. perche se non ci fossero magari tanti si fermerebbero al rifugio...... magari prima di scrivere demenze pensaci su Daniele.... si fa piu bella figura a stare zitti. Come speleologo mi viene il vomito leggere certe ammissioni ..... |
|
Messaggio |
02-08-2009 00:00 |
Luca Ch  |
penso che gli speleo per le caverne di cui parli abbiano poco a che fare, piuù che altro la moltitudine di appassionati di storia e di farcadicce, che purtroppo, non si dan gran pena se c'è "un pò" di immondizia |
|
Messaggio |
03-08-2009 00:00 |
gdadag@alice.it  |
In effetti vicino il bivacco Modonutti Savoia vi sono dei cunicoli risalenti alla 1^ guerra mondiale adibiti a scarico rifiuti. Dovremmo pressarli di piu' questi speleologi, altrimenti anche i dintorni del bivacco in costruzione alle Mogenze sara' lordato. |
|
Messaggio |
03-08-2009 00:00 |
manny  |
sarebbe da fare una perizia sui rifiuti e vedere a che categoria appartiene.
ideale sarebbe bonificare la zona, e credo che nessuno continui ad ammucchiare immondizie su immodizie. |
|
Messaggio |
03-08-2009 00:00 |
daniele osôf  |
mi riferisco a fatti veri e foto che possono confermare ciò che dico, in quanto alla tua risposta si commenta da se |
|
Messaggio |
03-08-2009 00:00 |
Igor  |
Anzi cosa piu saggia, chiudiamo i bivacchi speleo.... ad uso solo ed esclusivo dei speleo, cosi finalmente evitiamo le lunghe code di marmaglia che occupa i bivacchi come seconda residenza e utilizza i fornelli a gas e varia atrezzatura portata su a fatica.... |
|
Messaggio |
03-08-2009 00:00 |
daniele osôf  |
faresti bene a salire a sella robon e controllare le caverne di persona, se poi "un po' di immondizia" non ti da fastidio, a me si... allora giustifichiamo chi si porta le bottiglie piene dal fondovalle e le gettano vuote sui sentieri, tanto per fare un esempio |
|
Messaggio |
03-08-2009 00:00 |
alessio  |
sono pienamente d'accordo con te anche per il fatto che in zona a circa 1 ora e 15 minuti dalla sella mogenza piccola c'è già 1 bivacco speleo che basta e avanza e per il resto gambe in spalla e camminare come fanno tutti gli escursionisti e quelli che come me eseguono la manutenzione dei sentieri cai, mandi , Alessio . |
|
Messaggio |
03-08-2009 00:00 |
barbe  |
Precisazione sui rifiuti in Robon: la maggior parte sono residui si spedizioni speleologiche risalenti ad almeno 30 anni fa una buona parte delle cavernette sono state svuotate, purtroppo spedizioni di gruppi stranieri polacchi inglesi ecc hanno lasciato ultimamente un pò di schifezze (corde usate ecc) comunque la pratica di lordare le montagne non è una prerogativa speleologica (vedi gli immondezzai alla basi delle spedizioni alpinistiche internazionali). Segnalo inoltre che normalmente i rifiuti al bivacco Robon sono portati a valle ma capita che i turisti che frequentano il bivacco MS hanno la cattiva abitudine di lasciare le proprie immondizie all'interno lasciando il compito a noi speleologi di riportarle a valle. |
|
Messaggio |
04-08-2009 00:00 |
Igor  |
Allora metti sul sito le foto cosi le commentiamo assieme.... , di rifiuti in giro per i monti,ne trovi a volonta anche in zona dove non ci sono grotte.... percio ribadisco che colpevolizzare una cattegoria e' molto limitativo.... e poi sono dell idea di chiudere i bivacchi speleo ... cosi tanta gente evita di fare le passeggiate festive a inzozzare i monti.... |
|
Messaggio |
27-01-2010 00:00 |
ardi  |
il bivacco verrà montato entro l'estate con buona pace degli scettici. |
|