Messaggio |
Monte Cornaget |
17-05-2004 00:00 |
Mario  |
Qualcuno saprebbe dirmi che difficoltà ci sono per salire sul Monte Cornaget dal bivacco Goitan? Ieri, percorrendo l'anello di Forcella Clautana mi sono appassionato a questa bella montagna e vorrei salirci, magari in luglio, visto la quantità abnorme di neve che c'è ancora... Grazie |
|
Messaggio |
17-05-2004 00:00 |
Andrea P  |
Io avevo in programma di salirci il 12-13 giugno, ma se mi dici che ha ancora molta neve mi fai venire dei dubbi...
Ad ogni modo, presenta difficolta' di primo grado, piu' che altro bisogna fare parecchia fatica: partendo da V.Settimana parcheggio di Ciol de Pes sono 900m di dislivello fino al Goitan, poi bisogna salire ancora prima per sentiero e poi per pietraia, scendere nel Cadin della Meda e salire a forcella Savalon (praticamente un muro) e poi seguire ometti lungo il calcare della cima principale dentro e fuori da un canalino... dislivello totale + di 1400m
Buona escursione, Andrea P |
|
Messaggio |
17-05-2004 00:00 |
Mario  |
Mah, io ne vedevo solo la parete sud (tutta bianca) e siccome so che la salita si svolge in versante nord, temo che ci sia ancor più neve. In ogni caso il limite della neve in questa zona (sul versante nord) è circa a 1350-1400m. Per dire, sui prati nei pressi di Casera Colciavas (1513 m) ce ne sarà un metro. Speriamo faccia caldo...
PS Il biv. Goitan è agibile? |
|
Messaggio |
18-05-2004 00:00 |
Andrea P  |
A Settembre 2003 lo era...
vista la situazione adesso sara' sotto la neve.
Sailuti, Andrea P |
|
Messaggio |
10-06-2004 00:00 |
Andrea P  |
Il 2 giugno sono stato alla F.lla Ciadinut 1700 circa, ho fatto fatica ad arrivare causa neve e sono risiceso, il Goitan probabilmente e' agibile ma x la vetta e' meglio attendere!
Saluti, Andrea P |
|
|