Messaggio |
sentiero didattico naturalistico lunas - stavoli lunas |
30-06-2009 00:00 |
Fulvio84  |
ciao a tutti.
In agosto sarò con una 40ina di bimbi ( scout ) a Nonta di socchievee come oigni anno una giornata la dedichiamo ad una camminata che ci porti via tutta la giornata.
Considerando la zona un po' povera di sentieri rinomati, mi chiedevo se qualcuno mi dava un consiglio su dove portare questi bimbi. Ho letto da qualche parte che nella vicina Preone parte un sentiero chiamato Lunas ( naturalistico didattico). C'è dell'altro in zona? Età dei bimbi ( 9-11) Possibilità di brevi spostamenti con un pulmino.
Grazie. Buone camminate |
|
Messaggio |
30-06-2009 00:00 |
marco.d  |
Un'idea potrebbe essere di salire agli stavoli di Pani sopra Raveo. Una fra le molte possibilità è di salire direttamente da Raveo per la mulattiera che passa in prossimità della madonna di Raveo e poi si ricongiunge con la strada asfaltata (percorribile anche in macchina). |
|
Messaggio |
01-07-2009 00:00 |
marco  |
guarda: io vado a lunas (stavolo vicino caprizi non preone, cmq in zona) ogni mese perchè c'è lo zio della mia morosa e soprattutto si sta nel silenzio completo. Siete quelli di Leonacco (ho letto sulla cappella vicino casa nostra del centro a Nonta)? Cmq, so che c'è il sentiero paleontologico (o giù di lì) a Preone, non so la fattibilità, il sentiero Lunas a guardarlo sulla carta mi pare brevissimo e facilissimo, altrimenti il sentiero delle cascate dell'Arzino di sicuro li appaga. Se no dalla forca di priuso agli stavoli Pantiana? Se siete i "Leonacchi" puoi venire a guardarti la piantina, mandi marco |
|
Messaggio |
01-07-2009 00:00 |
daniele bertossi  |
non so quali siano le vostre esigenze, ma penso che voi possiate percorrere il Sentiero Storico Naturalistico Cai Osoppo, sentiero che ogni anno viene percorso dalle scolaresche di osoppo con l'accompagnamento dei consiglieri e soci del Cai osoppo, nonchè del sottoscritto (ora reggente della sottosezione cai locale). sono a vostra disposizione anche per accompagnarvi, vi ricordo che su questo sito, e sul V° volume "guide di sentieri natura", trovate descrizione dell'itinerario, il mio indirizzo e-mail: danielebertossi@live.it mandi daniele |
|
Messaggio |
23-07-2009 00:00 |
berto88  |
ciao a TUTTI .
Anche io in agosto sarò a Nonta di Socchieve con una trentina di bambini dai 10 hai 15 anni e volevo chiedere informazioni riguardo a possibili camminate che si potrebbero fare in zona senza doversi spostare in macchina.
Circa due settimane fa sono andato a provare il sentiero n° 803 che parte dalla località Spaia, ma devo constatare che è inagibile e mal segnalato. In alternativa pensavo in percorrere il sentiero n°239 che porta dal C.lare Dalchia alla Forca di Priuso!
Se c'è qualcuno che potesse darmi qualche valido consiglio o aiuto ne sarei molto grato!
Grazie Raffaelli Alberto |
|
Messaggio |
26-07-2009 00:00 |
fulvio84  |
ciao berto..
Ascolta io saro' li con i miei bimbi scout la prima sett di agosto nella casa di Nonta. A quanto pare non c'è molto li in giro di fattibile per qull'età.
Pero' venerdi scorso ho deciso di andare a curiosare proprio il sentiero 803 e la variante 803 A. In pratica ho percorso in salita il sentiero 803 che si stacca dall'iniziale strada forestale ed è molto molto ripido dentro al bosco. Non adatto per niente a bambini piccoli soprattutto vedendolo in discesa e con 20 30 di loro... però poi ho visto la variante 803 A e in piu' me la son fatta spiegare da gente del posto che ho incrociato lungo la strada... Visto che è lunga la cosa da spiegare ti lascio la mia mail così se ti serve mi scrivi e ti spiego meglio, visto che l' argomento esce un pochino dai canoni del sito...
Ok??? fulvio84@hotmail.it.... Cmq sembra sia l'unica escursione adatta a bimbi li nelle vicinanze. Mandi |
|