il portale dell'escursionismo montano
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
CommunitySentieriNaturaIscrizione feed RSS - Richiede LogIN
Lista forum  ->  Forum escursioni FVG   Precedente Successivo
N. record trovati: 4
Messaggio

richiesta info

12-06-2009 00:00
Beppe e Carla Beppe e Carla
viaggiamo in treno. da Pontebba al Montasio: a piedi quali rifugi o posti-tappa incontriamo? sulla carta Tabacco 018 non troviamo indicazioni incoraggianti. o conviene partire da Dogna?
grazie per la risposta
Beppe e Carla - Pinerolo
Messaggio
13-06-2009 00:00
Fabrizio Fabrizio
Bè da Pontebba al Montasio è una bella scarpinata...
Comunque innanzitutto dovreste spiegare cosa volete fare di preciso: un trekking nel gruppo, una salita alla cima, delle escursioni in zona. E nel caso della salita alla cima da quale versante volete salire ( Val Dogna, Val Saisera o dai Piani del Montasio sopra Sella Nevea ).
Messaggio
14-06-2009 00:00
daddario daddario
Da Pontebba a Dogna in autobus, quindi a piedi lungo la Val Dogna fino al rifugio Grego, senza tappe intermedie. Detto rifugio é peraltro raggiungibile più comodamente da Tarvisio attraverso la Val Saisera. Ci si troverà sotto le pareti nord del Montasio, con itinerari di salita non semplici. Consigliabile puntare sul versante sud (Sella Nevea - autobus da Carnia attraverso Chiusaforte)
Messaggio
19-06-2009 00:00
clelia clelia
Vi consiglio di consultare la rivista MeridianiMontagne, numero 32 di maggio 2008, in cui potrete trovare itinerari in più tappe/giorni da effettuarsi al Montasio e nelle Alpi Giulie occidentali.
Inoltre potreste unire al treno un tratto in pullman (ad esempio Sella Nevea è raggiungibile con autobus di linea). Provate a consultare il sito www.saf.ud.it in cui trovare orari e soluzioni alternative/integrate alla ferrovia.
Direi che conviene avvicinarsi dalla Val Saisera (abitato di Valbruna) o da Sella Nevea. La Val Dogna è percorsa da strada asfaltata, lunga circa 17 km, ma non c'è servizio bus.
© Redazione di SentieriNatura - Udine, - Ivo Pecile & Sandra Tubaro - Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 - Privacy & Cookies - Powered by EasyDoc - Webdesign by Creactiva