Messaggio |
Ferrata Coglians |
05-06-2009 00:00 |
Martina  |
Ciao ! Aspettando che si sciolgano gli ultimi abbondanti residui di neve :(....ho sentito che la nuova ferrata al Coglians è molto "tecnica" e atletica (mi hanno detto che il primo pezzo non è nemmeno divertente perchè ci si tira su a braccia praticamente...poi chiaro, è soggettivo), quindi, in alternativa, quella vecchia (più facile) è ancora percorribile o è stata del tutto dismessa ? Grazie mille per le info, buone montagne a tutti, Martina |
|
Messaggio |
05-06-2009 00:00 |
Fabrizio  |
In effetti ci sono nella prima parte dei passaggi molto atletici in punti dove ci sono scarsi appigli, ma secondo me niente di impossibile se ben allenati. Comunque secondo me la parte più bella è quella dal "tetto" in su ( che in pratica è sempre quella vecchia ), con dei passaggi in cresta veramente fantastici.
La prima parte della ferrata vecchia l'ho fatta un paio d'anni fa e le attrezzature c'erano ancora, in ottimo stato. Però non è che sia facilissima, ci sono alcuni passaggi sprotetti attorno al I/II grado. Inoltre si può trovare neve residua fino a luglio inoltrato.
Ciao! |
|
Messaggio |
05-06-2009 00:00 |
Nadia  |
Ciao,io l'ho fatta 2 anni fa e i primi 150mt di attrezzature erano state rimosse, tanto che abbiam dovuto salire in libera e per me non è stato affatto divertente! dopo un po' si reincontra il cavo...alternato ad altri tratti in libera per arrivare poi sul ghiaione sommitale che la nuova ferrata evita e che come dice Fabrizio può presentare neve residua anche a stagione inoltrata. Il resto è attrezzato e molto bello, suggestivo e spettacolare!!! Una mia amica che le ha percorse entrambe preferisce quella vecchia anche se in libera, proprio per l'atletico percorso iniziale di quella nuova. Dipende anche da quanta dimestichezza ha uno con i passaggi in libera...io non molta ;oD |
|
Messaggio |
07-06-2009 00:00 |
Andrea.Chiavoni  |
La nuova ferrata del Coglians l'ho percorsa l'anno scorso.Molto bella con nuove assicurazioni tutte in buono stato. Il primo pezzo è decisamente tecnico: il pezzo iniziale, senza assicurazioni, era valutato IV. Comunque bella. Ho incontrato maggiori difficoltà nel passaggio della placca perchè gli appigli erano distanti e leggermente bagnati.
mandi |
|
Messaggio |
08-07-2009 00:00 |
luca.decillia  |
La vecchia ferrata al Coglians io avevo provato a cercare l'attacco, ma il cavo risultava mancante, almeno fino a dove ho visto, ed erano rimasti solo i fittoni.
Quella nuova (Weg der 26er) è vero che è molto tecnica ed atletica, soprattutto nella prima ora. A tratti ritengo personalmente che sia un pò esagerato l'uso della flex per fare gli intagli dove mettere la punta degli scarponi sulle placche lisce. Ciò non toglie che sia una ferrata spettacolare, e l'ulitmo tratto si percorre sul filo di cresta! Quest'anno però temo che ci sarà da aspettare ancora prima di poterla fare. Se qualcuno ha info recenti sono gradite! |
|
|