il portale dell'escursionismo montano
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
CommunitySentieriNaturaIscrizione feed RSS - Richiede LogIN
Lista forum  ->  Forum escursioni FVG   Precedente Successivo
N. record trovati: 10
Messaggio

Salita al Monte Cuar

28-04-2004 00:00
Nicola Nicola
Salve a tutti!
Domenica, tempo permettendo, pensavo di salire sul monte Cuar (sopra Forgaria) percorrendo la cresta est in salita e quella ovest in discesa passando poi per la malga Cuar per chiudere poi l'anello con il sentiero che riporta verso il Cuel di Forchia (e' una delle escursioni proposte da questo fantastico sito).
Volevo sapere se ci sono problemi dovuti alla presenza di neve lungo i sentieri o se potevo andare tranquillo (con me verranno persone non espertissime).
Ringrazio tutti quelli che vorrano rispondere!

Un salutone,

Nicola
Messaggio
28-04-2004 00:00
Alessandro Alessandro
Questo è quanto scrive il bollettino delle valanghe quindi penso che non ci siano problemi vista la posizione e la quota della montagna.
Situazione del giorno: 26/04/2004


COPERTURA NEVOSA:
discontinua sui versanti meridionali; continua dai 1300 m circa a nord. Quasi assente sulle montagne prospicienti la pianura ad eccezione del Piancavallo.

Venerdì dovrebbe tornare brutto ma non neve a quelle quote.
Saluti
Messaggio
28-04-2004 00:00
Nicola Nicola
Grazie mille Alessandro!

Ciao a tutti,


Nicola
Messaggio
28-04-2004 00:00
Gianluca Spizzo Gianluca Spizzo

Il Cuar (o come diceva mio nonno, Pic di Mai, perché visto da Artegna, a maggio il sole tramonta proprio dietro il suo profilo inconfondibile), è veramente bello, io ci sono stato 5 volte.

Ti sconsiglio il sentiero 815a in salita: lo puoi fare in discesa, per salire prendi il #815. Per trovarlo, basta che al cuel di Forchia, invece di salire come un camoscio a sinistra sul #815a, continui per la carrareccia verso Trasaghis, e dopo poco trovi sempre sulla sinistra le indicazioni per l'agriturismo 'allo scoiattolo' (in pratica, Malga Cuar, che è stata recentemente ristrutturata, sembra un albergo invece di un rifugio...)

Neve: dipende, io a dicembre 2002 non ne ho visto neanche l'ombra, quest'anno però c'è neve dappertutto.
Per quanto riguarda i tuoi amici poco esperti, se prendi il sentiero 815 arrivi alla malga, e lì rimani: se vuoi invece, sali ancora 100 metri scarsi, e arrivi sulla cima, che è in pratica il bordo di un gigantesco piano inclinato (il monte Cuar, appunto). C'è un po' di strapiombo, ma devi proprio buttarti se vuoi. Se c'è neve, evita appunto questo sentiero in cresta.

Per scendere hai 3 opzioni: torni indietro per il sentiero 815;
scendi lungo il sentiero 815a, che arriva prima in vetta, e poi scende scosceso; prendi una carrareccia che parte dal rifugio, e incrocia varie volte il sentiero 815a, ma scende con pendenza lenta (ma non arriva in vetta...). A seconda delle condizioni che trovi, scegli una di queste 3 opzioni.

Se scegli il sentiero 815a, o la carrareccia, arrivi a un punto panoramico, con panca, dal quale vedi l'adriatico, se hai una buona visibilità.

Spero che ti serva, buona camminata!

PS il numero dell' agriturismo malga Cuar è 0432 970993. Telefona prima per vedere se è aperto o no.
Messaggio
28-04-2004 00:00
Nicola Nicola
Acc... Gianluca... tu mi hai letto nel pensiero...

Mi hai dato tutte le informazioni di cui ancora non sapevo di aver bisogno!!! Addirittura il telefono della malga!!!!
:)

Grazie mille!!!
E a buon rendere!!!

E un grazie anche a chi gestisce questo sito e permette alle persone di scambiarsi le proprie esperienze!!!


Salutoni,

Nicola
Messaggio
29-04-2004 00:00
ezio ezio
tra gli intinerari papabili ci sarebbe anche il sent.817 che dal bivio per la val Tochel (pozza, panchina, tabellone sensieristica) tagli a mezza costa le pnedici meridionali del M.Cuar fino ad uscire in cresta nei pressi del Cuel dai Poz (non facilmente individuabile per la discesa in questo punto). Da qui poi per il #815 lungo l'ampia cresta ovest.
Messaggio
29-04-2004 00:00
Nicola Nicola
Grazie Ezio... stasera daro' un'occhiata piu approfondita alla cartina... al momento non ho presente il sentiero di cui parli!
Grazie mille per il consiglio!!

Mandi,

Nicola
Messaggio
29-04-2004 00:00
Francesco Polano Francesco Polano
Ci sono stato sabato 24/04 percorrendo il sentiero circolare da te descritto. La neve è sparita quasi del tutto su entrambi i versanti. Non occorre nessun tipo di attrezzatura. Il sentiero è agevole. La malga è ancora chiusa. Ciao!
Messaggio
30-04-2004 00:00
Nicola Nicola

Benissimo!!!
Ora sto aspettando le previsioni per domenica... sperin ben!!!
Grazie Francesco e grazie a tutti quanti!!

Ciao e buona giornata!

Nicola



>Ci sono stato sabato 24/04 percorrendo il sentiero circolare
>da te descritto. La neve è sparita quasi del tutto su entrambi
>i versanti. Non occorre nessun tipo di attrezzatura. Il
>sentiero è agevole. La malga è ancora chiusa. Ciao!
Messaggio
03-05-2004 00:00
Nicola Nicola

Salve!

Ieri allora siamo andati sul Cuar...

Nonstante il tempo non sia stato clemente e' stata una bella gita con tanto di "ammollo" finale sotto l'acquazzone!!
:)

Peccato per la mancanza di visuale in qualsiasi direzione, ma con una giornata come ieri va benissimo cosi'!!


Grazie a tutti coloro che mi hanno consigliato!!!

Salutoni,


Nicola
© Redazione di SentieriNatura - Udine, - Ivo Pecile & Sandra Tubaro - Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 - Privacy & Cookies - Powered by EasyDoc - Webdesign by Creactiva