Messaggio |
Plauris |
23-05-2009 00:00 |
Mike  |
Vorrei salire sul Plauris via passo.Maleet..;avete info sulla percorribilita' dei sentieri ? Grazie. |
|
Messaggio |
25-05-2009 00:00 |
sherpa  |
ciao, fatto ieri, proprio da Tugliezzo passando per foc.Maalet.
allora.....c'è ancora un casino di neve, il sentiero che sale in forcella maalet già dai 1300 mt e sotto dai colatoi anche estesi di neve.....quindi bisogna orietarsi...; una volta arrivati alla forcella la visione è fanastica, tutta la nord del Plauris innevata; il canalone che si utilizza per la salita e tutto sotto la neve, per cui...o si intuisce la strada oppure i segni non si vedono.
ieri 5 persone hanno rinunciato prima della forcella Maalet, e tre ragazzi a 200 mt. dalla cima perchè hanno preso (nonostante le mie indicazioni) un canale sbagliato (buon per loro che hanno rinunciato...uno era in scarpe da running..!!!)
io ci sono arrivato in cima (40 stambecchi sulla cresta ovet a 50 mt dalla cima, ci sono passato accanto...e loro tranquilli).
poi sono ridisceso per la nord e sono passato per il ricovero Bellina (pazzesco....mai visto un bivacco così.....non è l'igloo verde che si legge nelle guide; è in muratura, con la luce..!!...in ogni stanza.....e in ogni stanza la stufa a legna...acqua appena fuori.....panche e tavoli....uno spettacolo.) e dali ho girato a sud verso il ricovero Coi e quindi a Sud in val Venzonassa.....; poi per fortuno ho trovato uno strappo fino a Tugliezzo.
insomma.....da Sud il Plauris e salibile tranquillamente.....da nord è EEE.
ciao dallo sherpa.
p.s. sul sentiero tra la chiesa di S.Antonio e il sent.del biv. Coi è pieno di erba alta e relative zecche; meglio allungare a Casera Ungraina e da li salire.
|
|
Messaggio |
26-05-2009 00:00 |
Igor  |
consiglio di salire lato sud , pulito senza traccia di neve... si occhio alle zecche. Un salutone a Sherpa. |
|
Messaggio |
26-05-2009 00:00 |
SHERPA  |
un grandissimo saluto a Igor.
questo signore è quello che (promettendomi uno strappo...che poi mi ha estorto in cambio di una mega birra!!) mi ha permesso di fare questo fantastico giro di 1600 md e 10 ore (soste comprese...ma mica tante!!)...
ciao Igor.....
p.s. comunciazione personale x Igor (chiedo scusa) : alta via Cai Gemona....sabato o domenica prossima se il tempo tiene.....partenza prestissimo...da Rivoli Bianchi e ritorno per forcella Tacia....
a presto
|
|
Messaggio |
26-05-2009 00:00 |
Mike  |
"scusatemi se mi intrometto" ; sarebbe opportuno informarsi se sono stati ripristinati i cavi sull Ambruseit..., nel 2007 c erano i fittoni,ma nn i cavi e la salita in alcuni punti mi e' parsa troppo esposta costringendomi ad aggirare la cima x un ghiaione molto ripido e instabile sul versante N che ora sara' probabilmente ancora innevato..... ( sconsiglio salita\discesa in libera )
MANDI!! |
|
Messaggio |
26-05-2009 00:00 |
igor  |
ciao sherpa.. aime per prossimo week end gia impegnato.. ti mando email... come promesso.. ciao |
|