Messaggio |
posizione GPS |
30-04-2009 00:00 |
Giacomo  |
La posizione esatta del Rif Lambertenghi con coordinate GPS è:
46°36'22 N - 12°52'30 E oppure 46°30 N - 13°00'
o altri numeri ??
Grazie |
|
Messaggio |
30-04-2009 00:00 |
Lupo Grigio  |
Il Dosaip dalla F.lla Clautana non l'ho trovata in questo sito.
Ha un'altra denominazione? Due anni fà ho dovuto rinnunciare a questa salita.
Grazie per l'informazione. |
|
Messaggio |
30-04-2009 00:00 |
ivo.sentierinatura  |
Le coordinate sono:
46.60786
12.86843
|
|
Messaggio |
04-05-2009 00:00 |
PINO  |
Ciao, le coordinate che ti sono state trasmesse da Ivo Pecile sono in gradi sessadecimali, le tue sono in gradi sessagesimali. A parte questa considerazione, se le coordinate di Ivo sono esatte, tradotte in gradi sessagesimali ( le tue) sono:
N 46° 36' 28''
E 12° 52' 06''
Spero di essere stato chiaro. Ciao |
|
Messaggio |
08-05-2009 00:00 |
Giacomo  |
Chiaro per chi ne capisce di GPS, io non sono tra quelli, la mia domanda se devo immettere le coordinate in un gps stradale quali sono allora i numeri corretti? (so che al Volaia non ci si arriva in auto)
C’è differenza tra quel GPS utilizzato per escursionismo e quello stradale, intendo come coordinate, o lavorano come dici tu con calcoli diversi?
Esempio pratico: se devo dare le coordinate all’amico Paperino che ha un GPS stradale per raggiungere il Tolazzi dove parcheggia, che numeri gli do? N 46° 36' 28''
E 12° 52' 06''
Grazie
|
|
Messaggio |
12-05-2009 00:00 |
PINO  |
Ciao,
tutto dipende da che tipo di coordinate sono in uso al GPS che uno utilizza, quindi devi prima studiartelo per vedere cosa hai a disposizione e poi puoi utilizzarlo Personalmente anche se utilizzo il GPS da piu' di 25 anni, non ne ho uno sull' auto e preferisco utilizzare la carta stradale o topografica. Comunque, quando devi impostare le coordinate sul GPS, qualunque sia il sistema di misura, utilizza la precisione massima. Tanto per capirci, alle nostre latitudini, una differenza di un solo primo sessagesimale, comporta una differenza di coordinate che in ascisse e' circa 1300 metri ed in ordinate di circa 2000 metri. Quando arrivi alla differenza di un secondo sessagesimale l'errore si riduce a circa 22 e 33 metri. Secondo me di norma prima di utilizzare un GPS, bisogna fare un po' di pratica e non utilizzarlo senza sapere che cosa sono le coordinate che utilizza perche si potrebbero avere delle sorprese.
Ciao e spero di esserti stato utile. |
|
|