Messaggio |
Sentiero Robinia |
19-04-2009 00:00 |
Martina  |
Ciao, ho letto su una guida che una volta esisteva un sentiero che si staccava dal Re di Sassonia e percorrendo un canalone, arrivava sotto alla forc. Alta di Riobianco...qualcuno ne sa qualcosa ? grazie mille e buone montagne :) |
|
Messaggio |
20-04-2009 00:00 |
norman  |
Ho appreso anch’io dell’esistenza del sentiero “Robinia” sulla guida “Alpi Giulie” di E. Tommasi (Tamari Ed.) ed ho cercato di individuarne il punto di partenza (parlo di 4 anni fa) dal luogo in cui il il “Re di Sassonia” incrocia il canalone che scende dal Circo Sud di Riobianco, non riuscendo però a trovare alcuna segnalazione o traccia di passaggio. Probabilmente l’itinerario coincide con quello descritto dal Buscaini nella sua guida dei Monti d'Italia, it. 129b., itinerario che peraltro l’a. sconsiglia per la complessità e le difficoltà alpinistiche e di orientamento. Se vuoi portarti nel Circo Sud di Riobianco è preferibile l’it. 129c, che accede al Circo da un canalone che discende verso il Brunner da una forc. posta a S dell’Angolo di Riobianco. Se non hai la Buscaini posso mandarti la relazione io, avendo percorso l’itinerario più volte: anche questo percorso è però piuttosto “scomodo” e va affrontato con cautela. |
|
Messaggio |
20-04-2009 00:00 |
Luca Ch  |
sentiero è una parola grossa. percorso in discesa di ritorno da un arrampicata facendo alcune doppie e arrampicando, ma in salita sarà un 2/3 grado su rocce friabilii e sassi instabili. non ricordo tracce di passaggio (ometti, chiodi, cordini) |
|
Messaggio |
22-04-2009 00:00 |
luca ch  |
avevo letto anch'io su questa guida, ma è piuttosto facilona nelle descrizioni su più di qualche itineario |
|
|