Messaggio |
Info escursioni |
13-04-2009 00:00 |
Paolo dal Belgio  |
Buongiorno e Buona Pasqua a tutti.Mi si offre la possibilità di scendere per qualche giorno in Val Resia la settimana prossima e vorrei provarmi a qualche escursione(tutte tratte da questo sito).Non essendo un'escursionista provetto gradirei info sulle difficoltà,la percorribilità e la situazione neve dei percorsi seguenti:
-Malga Confin e casera Ungarina dalla Val Venzonassa
-Anello del Monte Vualt da Dordolla
-Anello del Monte Jama da Raccolana
-Anello del Monte Cuar da Cuel di Forchia
-Anello del Montemaggiore da Passo Tanamea
-Monte Cimadors da Grauzaria
-Anello della Forchia da Anduins
-Ricovero Monte Forcella da Amaro
-Anello del Monte Vogu da Montefosca
Faro' una scelta a seguito dei vostri commenti dovendo prepararle prima di partire.
Grazie a tutti. |
|
Messaggio |
13-04-2009 00:00 |
bruno  |
Ciao, delle escursioni che hai in mente credo che quelle senza neve o quasi siano il monte Jama, il ricovero monte Forcella e il monte Vogu (per quest'ultimo però so che il sentiero è poco evidente, o almeno lo era, e potrebbero esserci difficoltà per cui in zona ti consiglio piuttosto l'anello delle Zuffine). Sul Cuar e a malga Confin un po' di neve c'è ma non dovrebbe creare difficoltà mentre credo sul Montemaggiore e sul Vualt ci sia tanta neve anche perchè si sviluppano in toto o in parte sul versante nord. Anche sul Cimadors pur essendo tutto a Sud credo ci sia abbastanza neve. |
|
Messaggio |
13-04-2009 00:00 |
giuseppe.tolazzi  |
I consigli sono sempre molto soggettivi... Comunque quasi tutti gli itinerari che indichi sono abbastanza semplici ma adesso c'è ancora l'incognita neve. Mi sento di avvisarti che due anni fa sono salito a fine aprile a casera Cimadors e la conca dove sorge la casera era piena piena di neve; impossibile salire alla cima se non attrezzati. Per cui in questa primavera con tanta neve residua la escluderei come meta. Anche il Montemaggiore, tantopiù da Taipana, è ancora proibitivo.
Ciao! |
|
Messaggio |
14-04-2009 00:00 |
Walter.S  |
Rispondo solo per alcuni degli itinerari proposti: per la malga Confin a Casera Ungjarina salendo per il sentiero che passa x S. Antonio molto probabilmente ti troverai ad attraversare nevai da valanghe soprattutto laddove il sentiero fa la grande ansa prima di piegare verso malga Ungjarina. Un alternativa è salire direttamente dalla strada di servizio per malga Confin (se c'è sole sei costantemente sotto!!).
L'anello del monte Cuar è fattibile ma tieni presente che c'è ancora neve, vedo ormai poche chiazze alla malga, ma c'è n'è ancora sul monte Cuar nel versante boscato dove passa il sentiero. Al limite si può salire alla malga e poi valutare se salire su in vetta.
Il monte Forcella è sgombero dalla neve. Potresti trovare un po' di neve al ricovero M. Forcella che è comunque un po' dopo il monte. Mandi! |
|
Messaggio |
14-04-2009 00:00 |
fabrizio  |
sul cuar si può salire tranquillamente dal cuel di forchia, non c'è più neve. Dalla cima alla malga invece ce n'è ancora un mezzo metro, niente di molto rischioso ma meglio essere esperti. |
|
Messaggio |
16-04-2009 00:00 |
Paolo dal Belgio  |
Grazie a tutti delle vostre precisioni .
Domenica arrivo a Resia .Paolo |
|