il portale dell'escursionismo montano
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
CommunitySentieriNaturaIscrizione feed RSS - Richiede LogIN
Lista forum  ->  Forum escursioni FVG   Precedente Successivo
N. record trovati: 9
Messaggio

chi mi da un consiglio?

11-04-2009 00:00
fabio fabio
Siamo 3 amici del bellunese che ormai per tradizione ogni anno abbandonano moglie e figli per 3-4 giorni di montagna scegliendo ogni anno una regione diversa.
Quest'anno vorremmo venire in Friuli, purtoppo il periodo (attorno al 20 di maggio) non e' dei migliori (rifugi ancora chiusi, neve in quota ecc.) ma questo passa il convento.
Qualcuno mi sa dare qualche idea?
Cerchiamo un posto da cui partire ogni giorno per un esursione diversa e ritornare la sera per reintegrare le fatiche con una ottima cena.
Ringrazio per la cortesia
Messaggio
12-04-2009 00:00
bruno bruno
Saluti a tutti, come hai detto il periodo potrebbe non essere dei migliori ma potresti provare a fare qualcosa dalle parti di Arta terme, un giorno salite il monte Dauda, un altro il Paularo e il Dimon, poi il Cimon di Crasulina e se avete ancora un giorno il Tersadia. Anche se ci dovesse essere ancora neve queste cime sono abbastanza agevolmente raggiungibili. Ciao e buone montagne.
Messaggio
12-04-2009 00:00
fulvio fulvio
ciao... potresti provare ad informarti sui giorni di apertura del rifugio lambertenghi ( Volaia ) - rif. Marinelli ( sotto al coglians ) e malga Pramosio.

3 estati fa con due amici ho fatto questo percorso ( tratto della piu' conosciuta traversata carnica) . . . . ogni giorno ti faresti una bella sgambettata ma alla sera arrivi sempre in posti davvero accoglienti e dall' ottima cucina... Forse per quella data la neve non ci sarà piu' e i 3 punti di appoggio saranno aperti...
Mandi
Messaggio
12-04-2009 00:00
lauro lauro
Dando per scontato che:
la primavera ed inizio estate sarà ancora all'insegna della neve;
la possibile chiusura di casere e/o rifugi, già accennati nella tua richiesta io consiglio:
1) CASERA PRAMOSIO raggiungibile da Timau(carta Tabacco n.09) escursioni su Creta Timau, zona Pal Piccolo-Pal Grande(museo Grande Guerra), Cima Cuestalta, Monte Paularo
2)AGRIT.CAS. CREGNEDUL DI SOTTO, a due passi da Sella Nevea(Carta Tabacco n.19) o RIFUGIO JULIA(alberghetto?)
per entrambi verificare la possibilità del pernotto, cime:
Jof di Montasio, Jof Fuart, m.Canin o, se non raggiungibili altre cime minori, comunque appaganti
Messaggio
12-04-2009 00:00
clelia clelia
A me viene in mente il rifugio F.lli Grego come punto d'appoggio. Il gestore lo ha tenuto aperto nei weekend invernali, quindi per allora avrete delle possibilità. Provate a contattarlo (Sig. Renato, il cell è indicato al sito www.assorifugi.it). Poi potreste fare lo Jof di Miezegnot e lo Jof di Sompdogna.
Buone vacanze!
Messaggio
13-04-2009 00:00
Giulio TS Giulio TS
Il mio consiglio è di andare nel Tarvisiano in particolare a Val Bruna dove si trova la Casa Alpina di proprietà del CAI xxx Ottobre TS ( tel. sede xxx Ott TS : 04063.55.00 - fax 04036.39.82 ) che sicuramente dovrebbe essere aperta ed in cui potete mangiare e dormire e usarla come campo base . Il Tarvisiano è secondo me una delle più belle zone della nostra regione e vi permette escursioni facili ed impegnative inoltre essendo vicino al confine con la Slovenia e l' Austria potete considerare qualche escursione pure li . Una buona cartina della zona è la Tabacco 019 Alpi Giulie occidentali Tarvisiano . Vi saluto e Vi auguro buone escursioni in Friuli Venezia Giulia ciao
Messaggio
13-04-2009 00:00
luca_di_collina luca_di_collina
Spiacente, ma Lambertenghi e Marinelli prima di giugno non aprono. Eventualmente in zona potresti pernottare a Forni Avoltri.
Ciao.
Messaggio
13-04-2009 00:00
Paolo dal Belgio Paolo dal Belgio
Forse potreste alloggiare alla foresteria del Parco delle Prealpi Giulie a Prato di Resia .Bellissime escursioni in valle e dintorni .Buona fortuna.
Messaggio
13-04-2009 00:00
giuseppe.tolazzi giuseppe.tolazzi
Quello è il periodo che ti passa il convento? Allora, per restare in tema provate la zona di Moggio. Battute a parte, in quel periodo da lì potreste visitare i borghi di Stavoli e magari proseguire in traversata fino a Illegio (ci vogliono due auto, in questo caso). Poi ci sono gli altri borghi di Monticello. Infine, la Val Resia è lì vicina con altre innumerevoli possibilità.
Ciao e buone camminate.
© Redazione di SentieriNatura - Udine, - Ivo Pecile & Sandra Tubaro - Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 - Privacy & Cookies - Powered by EasyDoc - Webdesign by Creactiva