Messaggio |
Ceria Merlone |
12-09-2019 10:03 |
gabriele.indovina  |
Vorrei sapere da chi ha percorso il sentiero Ceria Merlone negli ultimi mesi in quali condizioni si trova ora, visto che gli ultimi commenti che ho letto hanno più di qualche anno e parlano in particolare di un punto delicato con cavo non teso. Grazie |
|
Messaggio |
12-09-2019 12:56 |
florian  |
Ciao. L ho percorso lo scorso anno e Il cavo incriminato era ancora lasco causa un piolo uscito dalla sua sede. Il punto è un Po delicato in quanto è su di un tratto di cengia e che passa sotto una sporgenza , un piccolo tetto direi, ciò ti costringe a non poter stare addossato alla parete. Cercherò la foto che feci e nel caso la posterò qui. |
|
Messaggio |
15-09-2019 22:43 |
giacomino.venturini  |
Ciao, il 31-08-19 ho percorso per la quinta volta questo splendido itinerario. Complessivamente tutto il percorso è in buone condizioni, rispetto al passato ho trovato solo un po' più rovinati i tratti friabili non assicurati, comunque sempre percorribili. Il famoso fittone a penzolone non c'è più è stato eliminato e il cavo risulta discretamente teso. Mandi |
Allegato: Sentiero Attrezzato Ceria Merlone .JPG |
|
Messaggio |
18-09-2019 14:45 |
gabriele.indovina  |
Ringrazio tutti per le informazioni. |
|
Messaggio |
18-09-2019 16:59 |
nicholas.rosso  |
Salve, il Ceria Merlone è percorribile senza attrezzatura ? Grazie |
|
Messaggio |
19-09-2019 09:20 |
florian  |
C è solo un tratto in cui eecessaria l autassicurazione, è cioè quello che sale dalla forcella di Lis Sieris. Una volta superato quello ci sono altri tratti attrezzati , ma molto brevi che forse non richiedono il moschettamento. |
|
Messaggio |
19-09-2019 14:16 |
gabriele.indovina  |
Ho visto molte persone percorrerlo senza kit di autoassicurazione. Io personalmente preferisco indossarlo sempre, soprattutto il casco visto il rischio di caduta di pietre dall'alto (animali o altri camminatori). |
|