il portale dell'escursionismo montano
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
CommunitySentieriNaturaIscrizione feed RSS - Richiede LogIN
Lista forum  ->  Forum escursioni FVG   Precedente Successivo
N. record trovati: 4
Messaggio

Creta della Chianevate

22-03-2009 00:00
lucaemartina lucaemartina
Buongiorno a tutti... Vorremmo delle informazioni riguardo la via normale alla Creta della Chianevate. In internet non si trova granchè e le guide in mio possesso offrono pareri discordanti in merito alle difficoltà. Quanto tempo ci vuole dal bivio per la Creta di Collina? Vorremmo farla in estate ovviamente... marat1976@libero.it Ciao!!!
Messaggio
23-03-2009 00:00
chripell@gmail.com chripell@gmail.com
Siamo stati in gita come CAI Gemona quindi non ci sono difficoltà non superabili da un EE. Ci sono passi anche di secondo ma appunto brevi saltini. Più che altro ci vuole piede fermo e assenza di vertigini data l'esposizione. Dalla Creta di Collina ci vorrà un ora ma è un percorso da prendere con calma per vedere le postazioni belliche fin quasi in cima e riflettere un attimo sull'essere umano: come si può costruire postazioni e passare l'inverno a quelle quote e in quelle condizioni? E' la follia che spinge le persone a fare imprese al limite dell'impossibile!
Messaggio
23-03-2009 00:00
fabrizio fabrizio
concordo con chripell, l'unica difficoltà è l'esposizione, ci sono un paio di passaggini su roccia ( ma non di secondo grado, sarà un I+ ) fattibili da qualunque escursionista esperto. Escursione bellissima ( e anche molto lunga, direi 8 ore in tutto da monte croce carnico, dal bivio della creta di collina forse 1 e mezza ) con un panorama 360° strepitoso. Notevole anche l'interesse storico, la storia della Creta della Cjanevate fu veramente tragica, gli austriaci ( che erano sulla cima est ) furono costretti al ritiro per il freddo e per l'impossibilità di rifornire le posizioni dalla vertiginosa parete nord, non senza aver lasciato sul campo molte vite.
Messaggio
23-03-2009 00:00
Ale F Ale F
Ci siamo stati 2 anni fa con il CAI Cervignano. Confermo, no siamo stati 9 h in tutto, qualche passaggetto I grado, circa 1 h dal bivio per la Creta di Collina. La parte in cresta è stupenda, esposta ma non troppo. Si trova qualche bollo rosso. Più che altro è il ritorno che non finisce mai...

un link:
http://web.infinito.it/utenti/a/alessandro.filippo/mountains/creta_della_chianevate_mt_2769.htm
© Redazione di SentieriNatura - Udine, - Ivo Pecile & Sandra Tubaro - Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 - Privacy & Cookies - Powered by EasyDoc - Webdesign by Creactiva