Messaggio |
escursione invernale |
18-02-2009 00:00 |
marco  |
Buonasera ,qualcuno sa dirmi se il monte Guarda è fattibile con la neve?Fino dove si arriva con la macchina ?quali sono i punti di pericolo slavine?qualcuno l'ha già fatta ultimamente?la pista è già battuta?grazie |
|
Messaggio |
19-02-2009 00:00 |
ghirodiresia  |
da resia ti fermi a stolvizza. poi da coot in su è abbastanza a rischio. forse dall'altro versante è più sicuro |
|
Messaggio |
20-02-2009 00:00 |
luca.deronch  |
dal versante di Uccea un sentiero CAI 733 che parte nei pressi del cimitero ti porterebbe (uso il condizionale) sulla sella poco prima del Monte Plagne, da lì in cresta sali al monte Guarda. Sono circa 1000 mt di dislivello abbastanza faticosi e con tutta la neve scesa penso sia impossibile da fare . Il versante è a sud e già secondo me critico da casera Caal in avanti.
Luca d. |
|
Messaggio |
23-02-2009 00:00 |
norman  |
Sabato 21/02/09 ero in zona Uccea e la situazione è molto simile a quella descritta da Luca d. La neve è abbondate fino al fondovalle e si ha anche difficoltà per parcheggiare l’auto. La neve è parzialmente trasformata e ti sostiene ma sono necessari i ramponi. A casera Caal si possono osservare depositi di neve portata in cresta che in taluni punti hanno dato luogo a piccoli distacchi spontanei. La cresta è raggiungibile (necessaria picozza, con molta cautela) ma probabilmente di non facile percorribilità per la presenza di cornici instabili. Prudenza. |
|