Messaggio |
casera malins |
12-02-2009 00:00 |
anto 2  |
salve vorrei salire alla casera qualcuno sa se e fattibile da pradibosco e dove posso informarmi per quanto riguarda il pericolo valanghe grazie a tutti |
|
Messaggio |
13-02-2009 00:00 |
marco.d  |
Ciao, io sono salito alla Casera da Pradibosco i primi giorni di gennaio, e quindi le condizioni della neve ora saranno completamente diverse. In effetti però, dopo aver seguito il letto del torrente Malins, si sale seguendo alcuni tornanti in cui può esserci il pericolo di distacchi. Potresti sentire il gestore dell'albergo pradibosco per avere informazioni aggiornate sullo stato della neve. ciao |
|
Messaggio |
13-02-2009 00:00 |
luca.deronch  |
L'escursione a Casera Malins è molto bella partendo da Pradibosco dietro l'arrivo della pista da sci , in gran parte comoda pista forestale, attraversi alcune volte il rio Malins poi affianchi il torrente Rioda sotto le erosioni e le frane del costone di Rioda. Da qui in poi sale più decisamente a tornanti aggirando le pendici del Malins. Il tratto secondo me più pericoloso in caso di forte innevamento è quello che è protetto da alcune palizzate in legno che potrebbero essere del tutto coperte e rendere il pendio pericoloso (tieni conto che è grado 3 e dovrebbe restare tale nei prossimi giorni). Superato questo tratto dopo un po di piano raggiungi infine i prati e con un ultima salita sei alla casera.
saluti
Luca d. |
|
Messaggio |
13-02-2009 00:00 |
GiulioTS  |
Non so dirti come siano le condizioni del sentiero perchè percorso ininvernale 3 anni fa ma posso dirti che è una escursione molto bella e appagante .Per consultare il bolettino valanghe vai su www.aineva.it quindi ti selezioni Friuli venezia Giulia e ti si apre il sito della regione quindi clikki su bolettino valanghe e ti si apre il bolettino con tutte le descrizioni necessarie è veramente ben fatto e affidabile ciao e buone gite ! |
|