Messaggio |
Casera Collina Grande |
28-01-2009 00:00 |
Lupo Grigio  |
Vorrei salire con le ciaspole da q. 1107 della strada per il Passo Monte Croce Carnico fino alla Casera Collina Grande senza incorrere in pericoli di valanghe. Sono grato a chi mi può dare delle indicazioni. Grazie e buone esursioni a tutti. |
|
Messaggio |
28-01-2009 00:00 |
luca.deronch  |
Per quanto ne so il problema slavine in quella zona è abbastanza frequente e in questo periodo ancor di più. di solito il tratto peggiore è dopo Casera Val di Collina sia che tu prenda il percorso a monte per Casera Plotta sia per il sentiero a valle che attraversa il guado sul rio di Collina. L'anno scorso evidenti scariche di neve le ho trovate proprio nel tratto che porta a Casera Plotta poco prima del congiungimento con il sentiero proveniente da Casera Collina Grande. Impossibile dare consigli sicuri se non tener d'occhio il meteo e i bollettini neve aggiornati (AINEVA o METEOMONT) e buon senso.
Mandi
Luca d.
|
|
Messaggio |
28-01-2009 00:00 |
Paolo  |
vedi mia risposta al post "passo Monte Croce" del 26/01. Confermo anche quanto deto da Luca d.: dopo casera val di Collina la zona è soggetta a valanghe e ora i pendii lassù sono veramente carichi. Se vuoi qualche info in più chiama il gestore della Casetta in Canadà. Ciao |
|
Messaggio |
29-01-2009 00:00 |
luca ch  |
il rischio di valanghe è presente in quanto i carichi di neve sono notevoli. domenica eravamo in Pal grande, dove ci sono oltre tre metri di neve (a 1705m slm), e una grossa slavina si è staccata pure ai piedi della pal grande di sopra, scaricando sul vallone del gaier. dai laghetti si vedevano le placche di val di collina stracariche di neve.
la zona è a rischio, bisogna valutare in zona |
|