Messaggio |
cuar, cuarnan, cjampon |
06-01-2009 00:00 |
daniele bertossi  |
prego gentilmente di osservare la grafia giusta di questi nostri tre monti, e dunque di non confondere con un italianizzato monte corno, la lettera q nel friulano si usa solo per le parole straniere, e cjampon va scritto col digramma "cj", mandi a tutti |
|
Messaggio |
07-01-2009 00:00 |
bruno  |
Sinceramente a me basta che sia chiaro quello che si vuole intendere. Che sia scritto in italiano, friulano, sloveno o tedesco. Cuar e Cuarnan li ho sempre chiamati così mentre il Cjampon l'ho sempre chiamato Chiampon e continuerò a farlo. Ripeto, per me basta capirsi, del resto per molti il monte Nero è il monte Nero anche se questo nome sembra derivi da uno sbaglio nell'italianizzare lo sloveno Krn. Ora questo monte io qualche volta lo chiamo Krn, qualche volta monte Nero (stessa cosa per il Tricorno-Triglav) ma secondo me ha poca importanza il nome, basta capirsi. Ciao |
|
Messaggio |
10-01-2009 00:00 |
sonia  |
beh! io ci abito sotto il chiampon....lo sempre chiamato così e mi hanno sempre capito.....e nel camminare è importante capirsi... o no?......altrimenti dovremmo chiamare tutte le montagne con il loro nome non : creta di aip, cavallo di pontebba, cima lago, ecc. ecc.......sai che faticaccia mentale.........va beh! buona montagna daniele :-) |
|
Messaggio |
22-04-2009 00:00 |
daniele  |
se ha poca importanza il nome, perchè non ti fai chiamare sbrunoz o brugnol o ebrunao? ;-D |
|
|