Messaggio |
Viliki Rop |
17-11-2008 00:00 |
Andrea.Chiavoni  |
Ieri sono stato a fare un giro verso la cima del Viliki Rop da Sella Carnizza. Percorso ben segnalato. Ho incrociato neve da quota 1350. Sono riuscito ad arrivare asulla sella tra le due cime del Viliki, senza proseguire fino sulla sommità per pericolo slavine (ne sono partite due piccole). La coltre di neve sulla sella di quota 1860 e il canale sottostante presentavano circa 80 cm. La madonna nella grotta poco sotto il canale terminale non c'è probabilmente per tutelarla dalle intemperie.
Ambiente veramente eccezionale. Consigliato.
mandi |
|
Messaggio |
18-11-2008 00:00 |
Paolo  |
Il tratto tra la Madonnina dei Musi e la vetta del Veliki Rop ti sembra fattibile (d'estate ) per un'escursionista poco esperto tale me? Non ci sono attrezzature? |
|
Messaggio |
19-11-2008 00:00 |
nadia  |
l'ho fatta quest'estate con mio figlio 12enne,la salita dalla Madonnina alla forcella è un po'ripida ma fattibile.Anche il tratto sucessivo è fattibile ma un po' esposto...basta stare un po' attenti sul sentierino.Comunque nel complesso una bella gita con bei scenari!! se t'interessa, il primo sabato d'agosto di ogni anno,viene celebrata una messa presso la grotta della Madonnina a cui vi partecipano cacciatori e gente della Val Resia. Ciao |
|
Messaggio |
19-11-2008 00:00 |
Paolo dal Belgio  |
Grazie, Nadia ,di rammentarmi che purtroppo ,anche quest'anno ,le mie ferie si sono concluse a fine luglio e che ho ancora mancato la messa.
Ciao |
|
|