Messaggio |
Educazione |
03-11-2008 00:00 |
missoni@agemont.it  |
A tutti gli amici della Montagna:
segnalo la scomparsa del quanderno di vetta del M.te Guarda (Val Resia), probabilmente c'è qualcuno che non ha rispetto per tutti coloro che, raggiungendo una cima, vogliono lasciare traccia del loro passaggio ed è comunque importante anche per eventuali soccorsi. Non è accettabile questa mancanza di educazione.
Grazie per l'ospitalità e complimenti per il sito, splendido ed utilissimo.
Marco |
|
Messaggio |
03-11-2008 00:00 |
bruno  |
Sinceramente mi par strano che abbiano portato via un libro vetta. C'è qualcosa che ti fa pensare che c'era? Di solito i libri vetta, magari ridotti male dagli agenti atmosferici perchè messi via in modo poco accurato, ci sono sempre. Diverso discorso per i timbri che o sono incatenati come il peggior ergastolano oppure spariscono come neve al sole. Ma che cosa se ne farà il, diciamo ladro, di un libro vetta o di un timbro. Ma che stupido che sono, forse adesso che le serate sono lunghe e buie invece di leggere un bel giallo si legge un avvincente libro vetta. Incredibile. |
|
Messaggio |
03-11-2008 00:00 |
Walter.S  |
Concordo pienamente, ma purtroppo esistono esempi ben peggiori di questo, tipo sradicare la croce di vetta del M. Piciat e scaraventarla chissà dove poco dopo la sua posa!! Approfitto del post per segnalare che in data 26/10 sulla Creta Grauzaria mancava il diario di vetta. Forse era completo ed è stato portato a valle. Magari se qualcuno sa chi "gestisce" quel diario di vetta, oppure se qualcuno di passaggio porta su un block-notes..meglio di niente :-) |
|
Messaggio |
03-11-2008 00:00 |
Luca  |
Libro di vetta mancante anche sul Malvuerich Alto, mese di settembre. Ciao |
|
Messaggio |
03-11-2008 00:00 |
Paolo dal Belgio  |
Stato sul Guarda a metà luglio e non c'era nessun libro di vetta. Mandi |
|
Messaggio |
03-11-2008 00:00 |
nadia  |
Son stata sul m.Guarda l'11 ottobre e il libro c'era,nuovo,appena messo perchè quelli precedenti erano stati rubati..eravamo assieme a Don Gianni,parroco in Val Resia che ci ha riferito questi fatti! evidentemente c'è qualcuno che ha preso di mira questo monte! chissà a quale scopo poi! |
|
Messaggio |
03-11-2008 00:00 |
bambinodoro  |
Purtroppo mi pare che non sia un fatto isolato, quello di portarsi a casa i libretti...
Alla Casera Galvana c'è stato un periodo in cui venivano strappati e portati via i fogli del quaderno per le firme perchè contenevano disegni, illustrazioni e testi di Mauro Corona!
|
|