Messaggio |
Monte Canale zona Volaia |
16-10-2008 00:00 |
Igor  |
Volevo chiedervi se qualcuno ha idea da che parte si puo risalire il monte Canale presso il passo Volaia, grazie a tuttti che potranno darmi delle info a riguardo. |
|
Messaggio |
17-10-2008 00:00 |
luca_di_collina  |
Le vie 'umane' sarebbero sulla carta due: una parte dai pascoli di casera Chianaletta e arriva in cima al Canale attraverso una via di II-III esposto, la seconda parte dalla ex caserma della Finanza che si incontra andando al passo Volaia e procedendo su un sentierino di guerra che si addentra nel canalone tra Canale e Capolago porta in cima con difficoltà di II. Ho usato il condizionale perchè sono vie pochissimo frequentate, non segnalate e perche' il mio tentativo sulla seconda è naufragato sui ripidissimi prati prima dell'ingresso nel canalone dove il sentierino scompare e un salto sarebbe alquanto poco igienico, peccato perché il foro del Tagelloch sarebbe sicuramente suggestivo. La roccia del gruppo Volaia-Capolago poi non è friabile, è semplicemente marcia. Trovi una breve descrizione di entrambe nel libro di Tamussin sul parco del monte Cogliàns che penso sia ancora consultabile al suo vecchio rifugio (il Lambertenghi).
Mandi |
|
Messaggio |
17-10-2008 00:00 |
Matiux84  |
Ciao!! Concordo pienamente con Luca, hofatto il capolago questa estate, devo dire che la roccia è marcia, non puoi fare affidamento e inoltre la via x il capolago è abbastanza difficile da trovare anche se è seganta a bolli rossi... Per il Canale ho sentito anche io la via di 2 3 grado ma molto poca frequentata...Ciao Ciao e buona montagna!! |
|
Messaggio |
17-10-2008 00:00 |
Igor  |
Grazie per la veloce risposta, anch io come nel tuo caso ho provato per la seconda direzione risalindo il canale fino andando a sbattere contro il muro, le indicazioni fino a quel punto sono perfette solo poi svaniscono , ho provato a cercare informazioni a riguardo ma non ne ho trovate, e un gran peccato perche come zona e stupenda, e sarebbe un peccato che si vadano a perdere questi stupendi percorsi. Quel giorno ne ho approfittato per risalire l anticima dove tutto ora c` e` un pezzo di ex ferrata. |
|
Messaggio |
18-10-2008 00:00 |
Igor  |
Per quanto riguarda il monte Capolago, non e granche difficile basta stare un po attenti a dove si cammina e seguire i bolli ( se qualcuno li ripitura sarebbe meglio ) , il Canale mi interessava in quanto non ho trovato informazioni a riguardo e poi e comunque una gran bella vetta. |
|
Messaggio |
20-10-2008 00:00 |
luca_di_collina  |
"Quel giorno ne ho approfittato per risalire l'anticima dove tutto ora c`e` un pezzo di ex ferrata." - non capisco di che montagna tu stia parlando, mi sveli l'arcano?
Per la ri-bollatura del Capolago provero' a parlarne con il gestore del Lambertenghi, dato che la tabella "Capolago" è opera sua.
Mandi. |
|
Messaggio |
20-10-2008 00:00 |
Igor  |
Luca , il libro che mi avevi consgilaito l ` ho trovato presso la libreria stella alpina, comunque provero a ritornare sul posto e verificare la possibilita` di risalire la vetta , nel caso fossi interessato fammi sapere .
Ciao Igor |
|