Messaggio |
Ancora vernice in Cimoliana... |
13-10-2008 00:00 |
bambinodoro  |
Dopo il topic L'OMINO DELLA VERNICE ROSSA (che avevo aperto il 30.06.2008 per segnalare delle barbare segnalazioni in vernice rossa appunto, nel versante N di Cima Preti e lungo l'AV6 nello stesso gruppo), riprendo la polemica...
Ieri, durante la salita alla Cima Vacalizza (bella ed importante, tant'è che anche se non è la più alta, è quella che da il nome a tutto questo sottogruppo del Pramaggiore) che risultava segnalata solo con gli ometti, ci siamo imbattuti in una marea di bolli rossi. Questo, oltre a banalizzare la salita in questo importante angolo d'oltrepiave, privano chi vi sale (generalmente in media meno di una cordata l'anno) del piacere di trovarsi la via in un luogo così appartato e selvaggio, che richiede non meno di 3 ore solo per giungere all'attacco della salita...!
I bolli sono stati sparati in modo meticoloso (un lavoro di fino...), anche in cresta, dove spostandosi di 2 m a destra si finisce nei pascoli 200 m più a valle e spostandosi 2 m più a sinistra si finisce presso il parcheggio dove qualche ora prima è stata lasciata l'auto...
Magari il verniciatore leggerà questo topic...e allora chiedo: ma chi te lo fa fare di portarti su per 1500 m di dislivello anche la bomboletta di vernice? Non è meglio che resti a casa tua (tu e la bomboletta)?
P.S.: visto che Ivo aveva a suo tempo (giustamente) chiesto che per argomenti "spinosi" o "tecnici" l'autore fosse rintracciabile posto ovviamente la mia mail: daniele983@alice.it |
|
Messaggio |
13-10-2008 00:00 |
PaoloC  |
Semplicemente..non ho parole. Mettere i bolli rossi su un percorso così è già una follia..su una cresta poi.
Spero che l'autore di tanto spreco di vernice legga questo messaggio ed intervenga spiegando il motivo del suo gesto.
|
|
Messaggio |
14-10-2008 00:00 |
ilario.morettin  |
Una volta che l'avete trovato (l'omino della vernice), mandatelo sul versante nord del S.Simeone dove i bracconieri del posto cancellano in maniera sistematica i segnavie CAI. Almeno lì troverà pane per i suoi denti. Ciao |
|
Messaggio |
15-10-2008 00:00 |
luca ch  |
forse come pollicino ha bisogno di una traccia per tornare indietro...
non so che dire, se non chiedere al tizio perchè deve rovinare la montagna? si spieghi per favore |
|
Messaggio |
15-10-2008 00:00 |
luca.deronch  |
magari se gli diamo un bel bidone da 50 kg da portare sulla schiena ci dipinge di rosso anche qualche bivacco . Spesso le sezioni CAI non trovano tanti volontari per questi lavori. |
|
Messaggio |
16-10-2008 00:00 |
Igor  |
ma ci sono tanti percorsi che avrebbero bisogno di una nuova sistemazione con i bolli .... e questo va a perdersi su sentieri facili .... azz che testa..... se ha tanta voglia di bollare me lo porto dietro cosi faccio risistemare un paio di percorsi ;)
|
|
Messaggio |
16-10-2008 00:00 |
bambinodoro  |
Igor, forse non hai bene inteso di cosa si parli. Questo (o questi) va in giro con la vernice a segnalare percorsi che non lo sono mai stati. Sentieri selvaggi e cime alpinistiche. Vie normali sui monti dell'oltrepiave con difficoltà alpinistiche (dal I al III e oltre...). Vie che sono da sempre segnate solo con gli ometti di pietre. Vie che è bello trovarsi da sè senza dover seguire quello che un altro di sua iniziativa ha preparato per te. Non me ne frega niente se vengono risegnati i sentieri CAI; quelli che lo sono sempre stati, verniciati. Ma le vie normali no, questo mi secca (e come a me a molti altri). Se vuoi salire certe cime devi essere in grado di trovartela, la strada. Se no ritorni. |
|
Messaggio |
18-10-2008 00:00 |
Igor  |
Concordo con quanto hai scritto, il bello sta anche in questo sicuramente , piturare cosi selvaggiamente anche a me sta un po sulle scatole...... finche metti un segnetto in qualche punto particolare allora posso capire ma non fare un autostrada. Mandi |
|