Messaggio |
Sentiero Olivato |
30-09-2008 00:00 |
Marty  |
Ciao a tutti ! So che quest'anno dovrebbero averlo rimesso a posto...qualcuno sa dirmi se è in effetti così e, se l'ha percorso, quali sono le difficoltà ? grazie mille e buone montagne a tutti |
|
Messaggio |
30-09-2008 00:00 |
marco  |
Ciao. Avevo letto sul Gazzettino questa estate che lo avevano ripristinato e messo in sicurezza, ed anche in questo forum c’era stato un post sull’argomento. Visto che avevo già tentato una volta ci ho riprovato ieri l’altro, ed ha purtroppo vinto ancora l’Olivato.
Siamo partiti dal Passo della Mauria e, superato il forte Miaron, una frana abbastanza grossa ha fatto sparire un tratto di sentiero cancellando anche gli interventi eseguiti quest’estate. Al posto del sentiero c’era un ghiaione ripido che la temperatura (zero alle 7.30) aveva indurito e non era possibile nemmeno conficcare lo scarpone. La frana era abbastanza recente, visto che sul ghiaione che si è formato non ho individuato tracce di alcun passaggio. Comunque, privi di corda per fare un po’ di sicurezza, e visto che persone del mio gruppo non se la sentivano, abbiamo abbandonato l’Olivato dirigendoci per la cima del Miaron ma, dopo aver litigato non poco con i mughi, la situazione una cinquantina di metri più in alto era la medesima.
Potrebbe essere che, superando questo tratto (abbastanza pericoloso) la situazione poi sarebbe stata migliore ma, con la rabbia nel cuore per essere stati respinti da questo magnifico itinerario per la seconda volta, abbiamo girato i tacchi.
Visto che del libro di Mazzilis mi manca praticamente solo questa ed un paio sopra il 45, penso che strapperò la pagina dell'Olivato!!
|
|
Messaggio |
30-09-2008 00:00 |
Marty LLUNA_08@yahoo.it  |
... che peccato !!! appena sistemato e già 'rovinato'...speriamo almeno che la furia dela natura non ne travolga altri pezzi...magari prossima estate col caldo il 'ghiaione da frana' sarà superabile...speriamo..!grazie x le info e..mi spiace x la ritirata !!! ciao e buone montagne |
|
|