Messaggio |
casera Lodina |
29-08-2008 00:00 |
Davide.Cattelan  |
Per prima cosa ci terrei a ringraziare Giorgio e Giorgia per avermi consigliato la camminata fino Villa Emma: molto godibile! adesso vi pongo un altro quesito, confidando nella vostra maggiore esperienza!
Intorno al 20 di settembre vorrei fare una escursione con degli amici fino a casera Lodina. Siccome ho visto che ci sono solamente 6 posti letto mi chiedevo: è molto probabile che non ci sia posto per dormire una volta arrivati? che regolamento vige? chi prima arriva meglio alloggia oppure si può "prenotare"? altro quesito: c'è vicino alla casera una fonte d'acqua? si trova legna direttamente alla casera o bisgona procurarsela lungo il percorso? che altre info potete darmi?
Grazie mille, scusate le domande che possono sembrare idiote ma pur amando la montagna non la frequento moltissimo. Grazie ancora! |
|
Messaggio |
29-08-2008 00:00 |
bambinodoro  |
1) NON ESISTE LA PRENOTAZIONE nei ricoveri/casere/bivacchi, a meno che questi non abbiano una parte chiusa a chiave dedicata e le chiavi reperibili presso un Ente qualsiasi, quindi chi arriva prima dorme più comodo; 2) Non troverai la fila per dormire in Lodina, considerate le condizioni di manutenzione/pulizia del posto; 3) Acqua, quasi sempre, un 10 minuti a valle, sul sentiero da Ponte Compol; 4) Legna mi pare ce ne sia un po' in casera; 5) Se non siete MOLTO SPARTANI andate a dormire da un'altra parte e salite alla Lodina però magari un'altra volta, a vedere il MERAVIGLIOSO panorama sul gruppo Duranno-Cima Preti!. Esempio: Casera Bregolina Grande o Piccola (nella piccola c'ero oggi: un gioiello, con acqua corrente, bagno e doccia!), Casera Valmenon (gestita)...Ciao! |
|
Messaggio |
29-08-2008 00:00 |
luca.deronch  |
i consigli di Daniele su questi luoghi sono sempre molto utili e precisi. Una garanzia .
Poi ti consiglierei anche di dare una occhiata ad un bellissimo libro del 2006 di Paolo Beltrame "101% Vera Montagna con bei testi e bellissime foto su tutta la zona dei Preti-Duranno( sponsorizzato CAI).
Se poi vuoi fare un bel giro magari di due giorni mi è stato consigliato il bivacco Casera Laghet de Sora , decisamente meglio tenuta della Lodina che vorrei provare anch'io quest'anno . Prova a dare una occhiata alla relazione sul sito relativa alla Val del Drap .
Un altro bel posto e più facile è la Bregolina Grande però forse frequentato nei fine settimana. La casera Valmenon o Valbinon gestita da un paio d'anni è sicuramente un altro bel posto che rientra nei due bellissimi itinerari del Truoi dei Sclops o dell'Anello di Brica. L'anno scorso era gestita da un bravo e simpatico giovane , Mirko Dorigo , aperta in tutto il periodo estivo. Tutti posti favolosi
Mandi Luca d.
|
|
Messaggio |
31-08-2008 00:00 |
SANDRA  |
CIAO.LA CAMMINATA E BELLISSIMA HO VISTO CAPRIOLI CAMOSCI E STAMBECCHI.IL RIFUGIO NON E' ASSISTITO CHI PRIMA ARRIVA PRIMA ALLOGGIA VI CONSIGLIO DI ATTREZZARVI BENE SACCO A PELO E CIBO. L'ACQUA E PRESENTE LI VICINO,IL BAGNO ALL'APERTO E DELLA LEGNA NON RICORDO.BUONA ESCURSIONE SANDRA |
|
Messaggio |
01-09-2008 00:00 |
Davide.Cattelan  |
Grazie a tutti per i consigli, li ho letti e adesso deciderò l'itinerario migliore! grazie davvero d cuore! |
|
|