Messaggio |
Val Pezzeda in Val Cimoliana |
18-08-2008 00:00 |
michele  |
Sulle vecchie Tabacco 21 c’è il sentiero 371 che percorre la Val Pezzeda dal Ponte Confoz al sentiero CAI 370 vicino alla C.ra Bregolina Grande. Da un bel po’ di anni è stato dismesso e sulle nuove carte è infatti segnato in nero.
L’ho appena percorso e volevo dare qualche informazione a chi fosse interessato..
La prima parte del sentiero percorre il lato dx (sx orografica) del torrente Pezzeda fino ad un guado dove il sentiero si impenna nel bosco. Questo tratto anche se inerbito e scarso di segnalazioni non presenta particolari difficoltà (talvolta un po’ di esposizione sul torrente sottostante).
Subito dopo il guado l’unico passaggio veramente delicato: un breve salto roccioso leggermente esposto.
Poi il sentiero continua prevalentemente nel bosco con percorso logico e diversi segnavia che permettono di non perdere la strada. Qualche tratto leggermente esposto o inerbito se fuori dal bosco. Dopo il terzo albero caduto non proseguire nel traverso ma salire per il colatoio, subito tornano i segnavia. La parte finale del percorso, proprio prima dell’incrocio con il 370 è un po’ scomparsa ed è difficile non perdere i radi segnavia, ma ormai si è quasi arrivati e si può andare ad intuito.
Da evitare in senso opposto in quanto il tratto finale è estremamente difficile da individuare (il GPS è stato molto utile), quindi molto meglio ritornare per F.lla Savalon/Pian Meluzzo e poi Val Cimoliana.
Ambiente ovviamente molto selvaggio, bellissimi sia gli orridi del Pezzeda che i panorami su gruppo del Turlon e Pale Candele.
SOLO per esperti amanti dell’avventura.
Ciao a tutti.
|
|
|