Messaggio |
Sentiero alpinistico Ceria Merlone |
09-01-2004 00:00 |
Stefano  |
Ho visto con piacere che è stata inserita la relazione del sentiero in oggetto. Per la prossima stagione avrei programmato di fare questo sentiero partendo dai piani del Montasio per arrivare fino al Corsi. Secondo voi le difficoltà nel percorrere il sentiero al contrario ,rispetto a quanto descritto nella relazione, aumentano??
Grazie fin d' ora a quanti vorranno inviare un loro parere
Saluti
Stefano |
|
Messaggio |
09-01-2004 00:00 |
Giuseppe  |
Secondo me no, anch'io l'ho percorso integralmente dalla Forca de lis Sieris alla Forcella Lavinal dell'Orso, in agosto, e l'unico punto un po' difficile potrebbe essere il tratto in cui dai Buinz ci si cala verso la testata del vallone di Cregnedul. Per il resto è un itinerario tra i più belli e remunerativi della regione, il panorama, grandioso si alterna ora sui solari versanti sud del gruppo del Montasio ora sugli impressionanti strapiomi a settentrione. Da tener presente che il Ceria-Merlone offre la "comodità" di differenti vie di fuga in caso di maltempo. Nel senso che si può interrompere la traversata e con attenzione calarsi dalla Forca de lis Sieris, dalla testata del vallone di Cregnedul e forse (non ne sono sicuro) anche da Sella Buinz, ma non vorrei dire una stupidaggine. Se poi lo percorri fino a Forcella Lavinal dell'Orso (circa 6.30-7.00 ore dall'altopiano del Montasio) e hai le gambe ancora buone si può proseguire proseguire salendo alle Cime Castrein e scendere a Forcella Mosè (cavi e attrezzature in discesa alla Mosè). Dalla Mosè si scende al Corsi in meno di un'ora. Spero che tu possa percorrere il Ceria Merlone perchè merita davvero!
Saluti. |
|
Messaggio |
09-01-2004 00:00 |
ivo.sentierinatura  |
L'ho percorso diverse volte anche nel senso inverso a quello descritto nella relazione.
A mio parere le difficoltà non cambiano poi di molto: semplicemente ti trovi i due tratti più impegnativi in discesa invece che in salita.
Se poi dal Lavinal sell'Orso scendi al Corsi ti eviti anche il lungo rientro ai piani del Montasio.
Ivo Pecile - SentieriNatura |
|
Messaggio |
16-01-2004 00:00 |
agomago  |
Io l'ho percorso nell'agosto 2003 dalla forca de Lis Sieris fino al Lavinal dell'Orso.
Penso che le difficoltà siano pressochè uguali. Il punto più impegnativo per me è stata la discesa dal Modeon del Buinz veso la Forca della Val, lungo un canale franoso pieno di sfasciumi. Forse questa parte risulta più facile nel senso contrario.
Ciao
|
|
Messaggio |
18-01-2004 00:00 |
Federico f_benna@tin.it  |
Ciao Stefano,
ho percorso il Ceria Merlone nello scorso agosto dal Corsi al Brazzà ma penso che non dovresti trovare particolari difficoltà nel percorrerlo al contrario, ho incontrato tanti escursionisti in senso opposto e mi sermbravano tutti tranquilli ed appagati da un ambiente spettacolare. C'è un brutto tratto franoso salendo (per te scendendo) al Modeon del Buinz, lì bisogna stare particolarmente attenti.
Ti auguro buona escursione! |
|