Messaggio |
Sentiero Ivano Dibona-Cristallo |
29-07-2008 00:00 |
Marty  |
Ciao ! Se qualcuno l'ha fatto, per quanto riguarda le difficoltà, è meglio farlo in discesa (salendo con l'ovetto a forc. Staunies) o in salita (e ci si spara un bel dislivello)? grazie mille, buone montagne a tutti |
|
Messaggio |
29-07-2008 00:00 |
sherpa61  |
ciao Marty
meglio in discesa, partenza e arrivo (dopo aver finito il Dibona) al passo Tre Croci.
ricordati appena passato il ponte sospeso di fare una disgressione fino al Cristallino di Cortina, così fai anche un 3.000 senza troppa fatica.
ciao
|
|
Messaggio |
30-07-2008 00:00 |
Marty  |
Grazie mille !!
ciao Marty |
|
Messaggio |
30-07-2008 00:00 |
Luca ch  |
sali con gli impianti e lo fai in discesa, se la fai in due giorni, dormendo al rifugio ti fai anche il cristallo per una divertente ferrata
il giorno dopo il dibona, arrivi a passo cimabanche e prendi l'autibus che ti riporta a cortina, cambi e prendi quello per passo tre croci
mandi |
|
Messaggio |
30-07-2008 00:00 |
sherpa  |
mmmh....capito tutto..!!
|
|
Messaggio |
10-08-2008 00:00 |
satavella@gmail.com  |
l'ho fatto più volte. E' appagante e lungo: si fa solitamente salendo da Passo Tre Croci in seggiovia e poi ovovia fino a l Rif. Lorenzi e poi iniziando dal ponte sospeso si percorre la lunga diagonale fino a scendere e raggiungere una strada. che percorrendola verso destra porta ad ospitale, sopra Cortina e quindi è necessario avere una seconda macchina; o in autostop, o in corriera. La stessa strada percorsa verso sinistra riporta dopo lunga traversata alla stazione dell'ovovia e quindi giù a Passo Tre Croci. By Sauro |
|