Messaggio |
via amalia |
27-07-2008 00:00 |
Luca Ch  |
rientrando allo stuparich per la via amalia ho notato scendendo poco dopo il suringar un enorme cavità. qualcuno ha notizie a riguardo? profondità, esplorazioni..
grazie |
|
Messaggio |
28-07-2008 00:00 |
matiux84  |
ciao! non saprei, ti volevo chiedere invece come sono le condizioni della via amalia...avrei intenzione di farla....grazie mandi |
|
Messaggio |
28-07-2008 00:00 |
Luca Ch  |
la prima parte (scendendo) ha qualche attrezzatura divelta, ma le difficolta sono escursionistiche. il tratto in camino sotto la torre stabile è attrezzato perfettamente. ci sono due nevai da passare, ma il primo (salendo) non ha problemi, il secondo è discretamente esposto, ma con un paio di bastoncini vai via tranquillo. ci sono un paio di corde fisse a meta via, sull'uscita delle attrezzature. diciamo che è in ottime condizioni dopotutto |
|
Messaggio |
29-07-2008 00:00 |
paolo  |
ma rientravi da dove? |
|
Messaggio |
29-07-2008 00:00 |
luca ch  |
dal montasio, saliti per la nord, scesi per findenegg e amalia |
|
Messaggio |
29-07-2008 00:00 |
Paolo  |
Scusate se mi intrometto, ma dato che tra due settimane dovrei fare la diretta kugy sul nord del Montasio, mi incuriosiva sapere anche da Luca Ch eventuali sue impressioni tra le tante che mi hanno raccontato....come è l'attacco, il nevaio, ...varie edeventuali. Grazie anticipatamente. |
|
Messaggio |
30-07-2008 00:00 |
Luca ch  |
la diretta è facile e divertente, anche se a tratti molto esposta. dalla sommita del ghiacciaio ci si cala per un paio di metri per iniziare l'arrampicata, due tiri di circa 40 m, 3 chiodi sul primo, 2 nel secondo. poi ci si slega e si va su il libera, 2° e 3° roccia non sempre buona, am salita bella e divertente
se vai sul mio blog trovi anche qualche bella foto :o)
http://www.alpinauta.com/
se passi firma il libro di vetta mi raccomando!!!
Mandi paolo |
|
|