Messaggio |
informazione |
23-07-2008 00:00 |
alessandro 68  |
scusate una cosetta, secondo voi i bastoncini da walking possono essere usati per andare in montagna? non conosco questo prodotto e volevo un vostro consiglio se qualcuno ne sa qualcosa... saluti a tutti |
|
Messaggio |
23-07-2008 00:00 |
bambinodoro  |
Se con "i bastoncini da walking" intendi quelli fissi, di un pezzo unico, fatti apposta per qualla "nuova disciplina" che è il Nordic Walking, cioè un modo più figo e alla moda di definire il CAMMINARE, ebbene si...puoi usarli anche in montagna. A fronte di un unico pregio che è la leggerezza che solitamente li contraddistingue, hanno però per contro una grande limitazione, cioè il non poterli ridurre di dimensione, come accade per quelli da montagna che sono costruiti in 3 parti, infilabili l'una nell'altra. Questo è molto comodo nel trasporto qualora i bastoncini non servano, tipo su strada asfaltata...su tratti di roccia/roccette/ferrate e compagnia bella o comunque in tutti quei tratti dove servono le mani libere. |
|
Messaggio |
18-08-2008 00:00 |
il_pieri  |
Devo fare una precisazione:il Nordik walking è una tecnica che consente di sfruttare anche le braccia per l'avvanzamento del corpo e non e un modo "figo" di chiamare il camminare. I bastoncini che si utilizzano hanno un attacco non adatto per camminare in montagna per il rischio di avere un intralcio con i bastoncini. ne esistono di fissi e di telescopici. Alla fine dei conti ogni sport vuole la sua attrezzatura specifica.
Buona camminata |
|
|