Messaggio |
consigli x 1a notte in ricovero |
10-07-2008 00:00 |
marco  |
volevo questo,o il prossimo weekend, passare una notte al ricovero Laghet de sora (sopra Cimolais). Non avendo mai passato una notte in un bivacco, che consigli avete? Viveri, sacco a pelo, vestiti,...grazie mille! |
|
Messaggio |
10-07-2008 00:00 |
Mauro  |
Se ti occorre ricoverarti in bivacco solo per passare la notte e niente di più, ti basta un sacco letto (più che altro per l'igiene), pranzo a sacco (panino, frutta secca, biscotti, acqua da calcolare per entrambi i giorni a meno che durante il percorso hai modo di rifornirti nuovamente di acqua)... Poi tutto il necessario per la solita escursione giornaliera! Il resto è optional;) |
|
Messaggio |
10-07-2008 00:00 |
luca_di_collina  |
Questo il mio pensiero.
Vestiario: stesse indicazioni per l'escursionismo "alla giornata" quindi vestirsi a cipolla con giacca antivento e antipioggia, se vai in giornata assolata meglio un cambio di maglia in caso di abbondante sudorazione.
Cibo: anche qui stesse indicazioni per l'escursionismo, meglio digeribili e a contenuto calorico medio/alto (per evitare di avere lo zaino troppo voluminoso), poco salato (se si va in un posto senz'acqua); alle volte nei bivacchi si trovano anche confezioni di pasta, sale, pentole, detersivo, stufe e alle volte conserve che (se le trovi) ti possono permettere di farti una mangiata come si deve, ma qui dipende dal bivacco e soprattutto dal fatto che chi ti ha preceduto può essersi mangiato tutto senza ricostituire la cambusa, meglio quindi non farci troppo affidamento.
Dormire: spesso d'estate il sacco a pelo tradizionale è eccessivo e potresti soffrire il caldo, dando un'occhiata alle minime puoi optare per il sacco-lenzuolo o come faccio io per un normale lenzuolo (con sensibile risparmio di spazio e peso).
Accessori: per la notte meglio tenere a portata di mano una pila o ancor meglio la frontale, muoversi nel buio totale non è poi così divertente.
Ultima avvertenza: il bivacco potrebbe essere già al completo (a me è capitato), suggerisco di arrivare sul presto (se possibile) e occupare le posizioni migliori altrimenti potresti ritrovarti a dormire per terra se non addirittura fuori. Per la cronaca io ho tagliato la testa al toro cambiando bivacco.
Buona gita. |
|
Messaggio |
10-07-2008 00:00 |
bambinodoro  |
Casera Laghet è una SIGNORA casera. Pulita e in ordine. Ci sono letti comodi e coperte. Una bella tavola. La stufa. ;-) L'acqua (se non l'hanno rubata ultimamente...) la trovi qualche minuto avanti sul sentiero diretto al Bivacco Gervasutti, presso una rientranza di roccia. Buona dormita ;-))) |
|
Messaggio |
11-07-2008 00:00 |
luca  |
se c'è sereno dormi nel prato sotto le stelle!!!
molto meglio! |
|
|