Messaggio |
Casera Lodina |
03-07-2008 00:00 |
luca.deronch  |
Vorrei salire alla Cima Centenere in Val Cimoliana. Poichè ho in mente una due giorni in zona per conoscere meglio il territorio circostante, chiedo gentilmente lo stato di ricettività della Casera Lodina, se sufficientemente attrezzata e se c'è acqua nelle vicinanze ecc.
Grazie a tutti anticipato
Luca d. |
|
Messaggio |
03-07-2008 00:00 |
bambinodoro  |
Se posso, come la vuoi strutturare la 2 giorni? Comunque...io se non fossi obbligato con il fucile, in Casera Lodina non ci dormirei ;-) a buon intenditor...
Non so su che difficoltà vuoi stare, ma in zona Centenere molto meglio dormire al Rifugio Maniago (dopo essere passato per la Lodina, la Busa dei Vedei, le Centenere e la Forcella Duranno. Lungo, ma nessuna difficoltà. Se poi vuoi alzare un po' il livello di difficoltà, fammi sapere che suggerisco una bellissima 2 gg... |
|
Messaggio |
03-07-2008 00:00 |
luca.deronch  |
Il classico grado che sta un pò nel mezzo tra E e EE senza grandi problemi visto che con me ci sono altre persone un po più sofferenti alle esposizioni. Poi se mi dici che casera Lodina non è un gran che accetto consigli volentieri. So che sei paron di ciase dei luoghi. Ho già fatto l'anello di Brica e le Bregoline e tutta la zona in questo periodo mi piace particolarmente.
Un saluto
Luca d. |
|
Messaggio |
03-07-2008 00:00 |
bambinodoro  |
Ok, visto che c'è chi soffre l'esposizione scartata l'ipotesi discesa da Forcella Duranno al Greselin lungo l'AV6 ;-). Allora niente, se vuoi andare sulle Centenere (ed è un bel posto!) in 2 gg dormite al Maniago, la Casera Lodina non è per nulla messa bene all'interno, e neanche pulita, causa spesso di frequentatori non proprio civili. Se potete usufruire di 2 macchine (una da lasciare sopra Erto) e l'altra a Ponte Compol ti direi: Ponte Compol - Casera Lodina - Busa dei Vedei - Cime Centenere - Forcella Duranno - Rifugio Maniago (NOTTE). - Rifugio Maniago - Casera Galvana, il sentiero mi pare sia stato risegnato, (dalla Casera una puntatina in 30/40 min sul Monte Porgeit ci sta tutta) e discesa a Erto per sentiero di Casera Galvana e la strada della Val Zemola. Difficoltà tecniche nessuna, tranne un breve tratto di ghiaie e roccette in discesa da Forcella Duranno, ma non credo vi daranno problemi...;-) Bel giro, non ve ne pentirete...Mandi. |
|
Messaggio |
03-07-2008 00:00 |
luca.deronch  |
Ok. stasera do una occhiata alla tabacco, mi sembra una bella cosa , poi se va in porto l'idea di due auto e riesco nell'intento faccio un pò sapere a tutti com'è il posto.
E' stato un piacere, sei sempre molto preciso, eventualmente dopo che ho studiato a tavolino l'itinerario ti scrivo sulla tua mail se ho bisogno di dettagli
Luca d. |
|
Messaggio |
07-07-2008 00:00 |
bard  |
...io ho dormito a casera lodina qualche settimana fa e sono stato veramente bene a parte le coperte un pò mangiucchiate dai topi...acqua a cinque minuti dalla casera sul sentiero d'accesso... |
|
|