Messaggio |
cartelli CAI e tempi |
01-07-2008 00:00 |
luca.deronch  |
Mi ricollego un pò al post di salita allo Jof Fuart per un problemino di tempi. Non che mi interessi sapere se c'è qualcuno che va ancora più veloce perchè l'argomento è pura atletica e niente più. Mi è capitato però l'anno scorso salendo in Rio Bianco dal Brunner di trovare un cartello in prossimità dello stesso che indicava se ricordo bene il Bivacco Gorizia a 1,15 ore dal Brunner . Ora mi chiedo : sono io diventato vecchio o c'è qualcosa di sbagliato nella indicazione ? E' vero che mi piace fermarmi a godermi i panorami, i ricordi e fare qualche foto ma il tempo indicato è secondo me troppo basso comunque.
Buone camminate
Luca d. |
|
Messaggio |
01-07-2008 00:00 |
luca_di_collina  |
Paese che vai, tempo che trovi. Capita anche a me di trovarmi in evidente anticipo o ritardo sui tempi indicati. Dato che il signor CAI non esiste (anzi, pare che la prossima finanziaria lo voglia cancellare, vedremo...) i tempi dipendono da chi si prende la briga di segnalare i percorsi. Curioso come si vada 'a zone' ovvero in alcuni posti i tempi siano stretti e in alcuni altri larghi. Può capitare che prendendo per buoni i tempi indicati si arrivi molto più tardi di quanto preventivato e, se si hanno poche ore di luce a disposizione, potrebbe essere un tantino antipatico (a me è capitato nella traversata Giaf - Pordenone).
Bene sarebbe prendersi una finestra di tempo abbondante tenuto conto che i tempi sono sempre soggettivi e, come sempre, in montagna tutto può accadere.
Mandi |
|
Messaggio |
02-07-2008 00:00 |
luca ch  |
il fatto delle "zone" è dovuto alla ripartizione delle competenze sui sentieri alle varie sezioni del cai che fanno le commissioni sentieri (per noi la Giulio Carnica). e ogni gruppo di lavoro all'interno delle sezioni ha il suo passo, e di conseguenza il suo orario, certo che la media vorrebbe una percorrenza di 3/400m di dislivello all'ora, am poi si sa che è tutto relativo. d'altro canto l'alpinismo non è una partita di pallone che dura 90min piu eventuali supplementari, il bello è quello.. vai e torni solo quando arrivi. |
|
Messaggio |
02-07-2008 00:00 |
luca.deronch  |
Certo, capisco perfettamente il problema, sia della competenza delle zone, sia del passo che più o meno uno può tenere. Ma il Brunner è a 1400 e il Bivacco Gorizia è a 1950 pertanto la nostra commissione o è fatta di stambecchi o c'è qualcosa che mi sfugge. Se uno vuole ce la fa , certamente , ma non con normale passo . Poi per me, per le prime tre ore riesco a tener 400 mt ora ma poi devo cedere e difficile mi riesce da concepire lo jof fuart in 3 ore, come dice qualcuno. Mi sa proprio che sto invecchiando. Ciao omonimo e buon Rosa
Un saluto Luca d. |
|
|