Messaggio |
Battaglione Alpini Gemona |
18-06-2008 00:00 |
Marty LLUNA_08  |
Ciao ! Altro quesito...so ke un paio di anni fa un pezzo del Battaglione Alpini Gemona in Val Dogna non era percorribile in quanto c'era uno spezzone di cavo rotto sotto il Due Pizzi, info letta anche qui sul sito...è stato ripristinato ? Grazie mille !!cia'ciao |
|
Messaggio |
19-06-2008 00:00 |
luca_di_collina  |
Il 'divieto di transito' al primo giugno di quest'anno c'era ancora.
Mandi |
|
Messaggio |
19-06-2008 00:00 |
marco  |
c'è il divieto di transito. se hai pratica alpinistica e non hai difficoltà a muoverti senza sicura è fattibile. altrimenti lascia stare. |
|
Messaggio |
19-06-2008 00:00 |
sherpa61  |
lo volevo fare anche io....non penso che senza cavo ci siano grosse difficoltà comunque......magari uno dei prossimi sabati |
|
Messaggio |
19-06-2008 00:00 |
luca  |
è sempre soggettiva la difficoltà |
|
Messaggio |
19-06-2008 00:00 |
sherpa61  |
corretto....
se si ipotizza una cosa simile, bisogna avere la forza morale, una volta verificato sul posto la possibilità o meno di "forzare" il passaggio, di tornare sui prori passi.
è pieno di morti in giro, il più delle volte presuntuosi, solo raramente sfortunati; e io cammino da solo....ciao luca |
|
Messaggio |
19-06-2008 00:00 |
luca  |
se noto di solito i morti erano tutti esperti.... di presunzione? di troppa sicurezza? |
|
Messaggio |
19-06-2008 00:00 |
sherpa61  |
mah....esperti o meno...se uno sbaglia valutazione ci resta....e se uno sbaglia valutazione ....non è che ne esca molto bene.
la regola n. 1 in montagna...per me..è AVERE MARGINE, di tempo....acqua....allenamento....ore di luce....devi avere margine su tutto, rispetto a quello che vuoi fare.
se due muoiono sull'Alleghesi col tempo incerto alle 18.00 del pomeriggio....possono aver già fatto 100 ferrate, ma sono ebeti...non esperti.
il 10 giugno u.s. due di Bolzano sono stati prelevati in elicottero dal soccorso alpino sulla Costantini...in Moiazza.....in cresta non vedevano più il sentiero (sotto la neve) e non avevano energie per ritornare giù per la ferrata.!!,....non si fa la Costantini con la neve, e ora c'e ne molta ancora.....e senza allenamento; la costantiti è una ferrata che da rifugio a rifugio prevede 8/9 ore....e tutto tirate.
se si va in montagna così...è chiaro che poi ti ammazzi.
se questi due cadevano....poi avrebbero scritto...erano esperti.....ma non basta fare molte volte una cosa....per diventarne esperto.
per niente.
|
|
Messaggio |
19-06-2008 00:00 |
Marty LLUNA_08  |
Grazie ! Questo w.e. dovrebbe esserci il sole, così dicono le previsioni...speriamo ! Magari se non è esposto e non supera il 1° grado ce la facciamo a passare...sennò a malincuore, ma torneremo indietro....o magari hanno ripristinato tutto e si sono dimenticati di levare il cartello :-) !!!!!!! Vedremo ! grazie di nuovo a tutti !! |
|
Messaggio |
19-06-2008 00:00 |
sherpa61  |
mi fai sapere per piacere..?...se ci provi....
è una cosa che ho nel mirino...ma sto week end vado a passo duran a fare il grio del Tamer....
grazie.... |
|
Messaggio |
20-06-2008 00:00 |
luca  |
il problema sulla moiazza non è certo la neve. se ci vai con la neve devi sapere di potercela fare, di averne le capacità |
|
Messaggio |
23-06-2008 00:00 |
Marty LLUNA_08  |
Ciao Sherpa61 !
forse riusciamo ad organizzarci x questo w.e.: ven. pomeriggio partenza, notte sul Miezegnot e il mattino presto si va ! ti faccio sapere ! ciaciao P.S. cos'è il grio del Tamer ? una cima, una forra...? |
|
Messaggio |
23-06-2008 00:00 |
sherpa61  |
ciao Marty.....bella idea....vedere l'alba da li.....hai una vista sul Montasio maestosa.
Il Tamer - cime di S.Sebastiano, è un gruppo a sud del Passo Duran; di la del passo c'è la Moiazza (con la Costantini) e il Civetta....a est il Pelmo e l'Antelao...a Sud appunto sto gruppo.
io cambio sempre e non c'ero mai stato; ho fatto tutto il giro completo, dal Passo Duran alla Baita Angelini, al rif Sommariva, casera MOschin e ritorno al Duran; 10,30 ore!!!
un giro pazzesco....stanchissimo....ma stra felice; selvaggio....a parte al rif. trovato nessuno..!!!....MONTAGNA....vera.
spero ti vada bene il giro li....io cerco di fare qualcosa in Dolomiti sto sabato.....ma ho paura che il tempo ceda verso venerdì.
buone montagne.....e sempre prudenza.
ciao |
|
Messaggio |
23-06-2008 00:00 |
Walter.S  |
Scusate se mi intrometto, ma vi riferite al sentiero che collega lo Jof di Miezegnot al Piper? Se si, il sentiero è inagibile non per un cavo spezzato ma per una frana. Io mi ero avventurato comunque un tratto fin dentro al canalino che porta al Piper, ma son tornato indietro e lo sconsiglio vivamente...
|
|
Messaggio |
23-06-2008 00:00 |
Marty LLUNA_08  |
Non sono mai stata in zona passo Duran...magari prima o poi !!! Sì, sul Miezegnot ho già dormito ed è stato magnifico addormentarsi e svegliarsi con quel panorama !!! così poi è anke + comodo e non ci spakiamo troppo, visto ke cmq non siamo superesperti di ferrate..abbiamo cominciato l'anno scorso con l'attrezzatura ! Nn vedo l'ora di continuare le esplorazioni sulle orme della grande guerra (altra passione) in Dolomiti...prox tappa Ra Pezories credo ! Certo ke i w.e. sono troppo poki...quante montagne su cui salire !!!
buone montagne anke a te ! ciaciao P.S. viste previsioni x w.e. ...sereno, ma qulke pioggia ora di pranzo...speriamo bene ! |
|
Messaggio |
23-06-2008 00:00 |
Marty LLUNA_08  |
Sì, parlavamo propio di quello. Era una frana quindi...quando ci sei stato ? ed è così mal messo ke non si riesce a passare ? quando mi ero informata io, ti parlo di 2 anni fa, dei ragazzi ke avevano dormito al Bernardinis mi avevano detto ke se non avessero avuto dietro anke le corde, avrebbero dovuto ritornare sui loro passi e addio anello! grazie ! ciao |
|
Messaggio |
24-06-2008 00:00 |
Walter.S  |
Io ho fatto il tentativo l'anno scorso. Son un tipo abbastanza spericolato...ma già ad arrivare nel canalino dove è venuta giù la frana non è stato così semplice: scendere una cinquantina di metri su terreno eroso e sentiero praticamente scomparso. Poi ti devi attraversare 3-4 metri di materiale franato, è non è proprio il massimo, essendo il tutto abbastanza instabile (con la frana sopra che comunque incombe e fa impressione!!) A questo punto son risalito per una ventina di metri sulla parete di sinistra del canalino dove appunto c'è il cavo spezzato e alcuni ancoraggi divelti. Penso che il peggio lo avessi fatto..ma comunque ho deciso di tornare indietro..ero solo e nessuno sapeva dove ero. Per questi motivi lo sconsiglierei. |
|
Messaggio |
24-06-2008 00:00 |
Marty LLUNA_08  |
Grazie! Mi sa ke è meglio non andare in cerca di farsi male e saltare quel pezzo..mi pare ke si può salire anke da + sotto dal Plan dei Spadovai e si arriva al bivacco Bernardinis saltando il Piper...non ne sono sicura, dopo controllo sulla cartina! Grazie mille cmq mi hai evitato la delusione di dover arrivare lì sotto e tornareindietro ! buone camminate, Martina |
|
Messaggio |
24-06-2008 00:00 |
Marty LLUNA_08  |
Ciao Sherpa61 ! visto il post di Walter S ? mi sa ke quindi quel pezzo del Battaglione Gemona è meglio evitarlo !!...peccato...!!!! ciaciao, buone camminate, Martina |
|
Messaggio |
24-06-2008 00:00 |
sherpa61  |
ciao Marty....si ...letto.....
ora ormai siamo bassi per quella quota......vado più in su....
ma in autunno ne riparliamo.......
ciao |
|
Messaggio |
24-06-2008 00:00 |
Marty LLUNA_08  |
OK !!!
buon divertimento !!! |
|
Messaggio |
25-06-2008 00:00 |
Walter.S  |
Ciao!
prego, figurati!In effetti anche a me è dispiaciuto non riuscire a fare l'anello...ma non era il caso. Non son riuscito a controllare la cartina, ma penso che per accedere allo Jof tu debba salire fino a sella somp Dogna. Un anello abbreviato si può fare tra Piper e Due Pizzi (ma non ricordo bene). Cmq, il posto merita, soprattutto con la fioritura primaverile! Ricambio l'augurio di buone camminate!
Mandi, Walter |
|
Messaggio |
07-07-2008 00:00 |
Giorgio  |
ho provato domenica 6 luglio a fare l'anello partendo dalla sella sompdogna.
confermo che c'è una frana nella canalina prima del piper che rende particolarmente difficoltoso il passaggio. tra l'altro siamo rimasti fermi qualche minuto perchè scarica ancora a tratti. per cui siamo tornati indietro. |
|