Messaggio |
Monfalcon di Forni |
16-06-2008 00:00 |
Luca  |
Salve a tutti. Premettendo che mi considero un "escursionista" e non un "rocciatore", volevo sapere indicativamente la difficoltà della via normale al Monfalcon di Forni. Ho letto da qualche parte che è data di I grado con qualche tratto di II. In zona sono stato sulla Cima dei Pecoli e sul Cridola, entrambi max II grado. Tralasciando la soggettività, può il Monfalcon di Forni rientrare in questo range di fattibilità? Il percorso è segnato da bolli / ometti?
grazie |
|
Messaggio |
16-06-2008 00:00 |
Luca  |
io l'ho salito anni fa, comunque posso dirti che come difficolta puoi considerarlo come il cridola. l'ultimo tratto lo ricordo un pò esposto, ma se porti uno spezzone di corda, in discesa puoi usarlo come passamano |
|
Messaggio |
16-06-2008 00:00 |
bambinodoro  |
Il Monfalcon di Forni puoi paragonarlo al Cridola. Ricordo un trattino di II dopo la cengia verso destra all'uscita del canale iniziale. Poi proprio sotto la vetta, dopo un piccolo catino di ghiaie, ci sono due o tre camini con difficoltà più o meno simili anche qui di II più o meno. Ci sono ometti e sbiaditi bolli rossi, ma l'orientamento non è mai difficile. Buon divertimento, è una bella cima! |
|
|