Messaggio |
Mucchietto di pietre |
15-06-2008 00:00 |
Go  |
Ciao a tutti! E' già anni che frequento le montagne e mi sono sempre chiesto che significato avessero quei mucchietti di pietre che si incontrano lungo il tragitto e soprattutto in vetta... Qualcuno di voi saprebbe spiegarmelo?
Grazie |
|
Messaggio |
15-06-2008 00:00 |
jof  |
orientativo |
|
Messaggio |
15-06-2008 00:00 |
Matiux84  |
Si Chiamano "ometti" e aiutano l'escursionista nell' orientamento specie nei tratti in cui il sentiero c'è e non c'è! mandi! |
|
Messaggio |
15-06-2008 00:00 |
Go  |
E come mai se ne trovano tanti in cima? Li nn credo ci si possa perdere... Cmq grazie per la risposta! Era tanto che mi chiedevo a che servissero... |
|
Messaggio |
15-06-2008 00:00 |
bambinodoro  |
Quei "mucchietti di pietre" che trovi lungo il tragitto e in cima si chiamano, come ti hanno già detto, "ometti". Sono il modo più semplice e naturale per segnalare un percorso al di fuori dei sentieri battuti e comunemente segnalati. Sono anche il modo più bello e semplice per segnalare una vetta. Storicamente, il primo che saliva una determinata cima vi eriggeva l'ometto, segno che quella vetta era stata già "conquistata". Sapendoli fare nei posti "strategici" (cambi di direzione ecc...) si risparmierebbe un sacco di vernice ;-))) Mandi. |
|
Messaggio |
15-06-2008 00:00 |
Go  |
Ok perfetto! Ora mi sono fatto una buona idea di questi "ometti".
Grazie dell'aiuto |
|
Messaggio |
15-06-2008 00:00 |
Andrea P  |
In Perù come in altri stati esotici i micchi di petre rappresentano tributi agl'idei...
In Perù su ogni forcella c'è un ometto dove si deve appoggiare al passaggio una pietra bianca come pedaggio offerto alle divinità della montagna perchè ci proteggano...
In Nepal ogni pietra è una preghiera, a me piace interpretarli in questa maniera spirituale anche qui, poi indubbiamente quando non ce ne sono troppi e confusi servono ad orientarsi ;-) |
|
Messaggio |
15-06-2008 00:00 |
sonia  |
......questa cosa della vetta non la sapevo.....
grazie daniele :-)......della serie non si finisce mai di imparare |
|
Messaggio |
15-06-2008 00:00 |
sonia  |
.......il mucchietto di pietre come simbolo spirituale di ringraziamento alla montagna....anche io voglio pensarlo così
d'ora in poi......grazie andrea :-)
|
|
Messaggio |
19-06-2008 00:00 |
Marty LLUNA_08  |
..ke bel pensiero...grazie a voi da oggi in poi quando vedrò un ometto lo guarderò con oki diversi ! |
|
Messaggio |
19-06-2008 00:00 |
carmen (vette feltrine)  |
ciao
i mucchietti di pietre si chiamano "omini" e servono x indicare il percorso quando il sentiero non e' segnato (molto utili anche in caso di nebbia).
|
|
Messaggio |
30-06-2008 00:00 |
bruno  |
credo che quello che ha scritto Kugy sugli ometti nel suo "dalla vita di un alpinista" sia magnifico, la prima volta che l'ho letto mi ha quasi commosso. ciao e scusate il ritardo. |
|