Messaggio |
Sentiero volaia |
02-08-2015 22:16 |
alessandro  |
Ciao, vorrei salire sul Volaia, ma ho letto di franamenti che interssano il sentiero di salita. Qualcuno ha informazioni sulle condizioni dell'itinerario e sulla sua effettiva percorribilità? Grazie. |
|
Messaggio |
03-08-2015 00:07 |
luciano.regattin  |
Nel caso in cui ci siano dubbi sulla percorribilità dei sentieri che conducono ad un rifugio, la cosa migliore da fare è contattare il gestore del rifugio; in questo caso ne hai ben due che possono darti informazioni aggiornate, uno alla partenza, il Tolazzi e uno al termine, il Lambertenghi-Romanin; buone escursioni! |
|
Messaggio |
03-08-2015 00:19 |
luciano.regattin  |
Quando sento parlare di Volaia, lo associo sempre alla conca del noto lago, non al Monte Volaia, come probabilmente invece intendevi tu; in questo caso dovrai attendere ancora... |
|
Messaggio |
03-08-2015 13:13 |
lucaemartina  |
Ciao Alessandro. Non posso darti notizie fresche perchè sono salito sul Volaia l'anno scorso. Direi che se dovessi dire dove potresti trovare qualche tratto franato opterei per il vallone sotto la Casera Chianaletta (l'anno scorso superammo una bella lingua di neve in modo non proprio ortodosso) o nella parte alta poco prima della cima (lì si trova molto materiale instabile). Spero solo che l'aereo sentiero di guerra dalla Tacca del Sasso Nero fin quasi alla cima non abbia subito danni, perchè è bellissimo, nonostante un minimo di esposizione. Ciao |
|
Messaggio |
03-08-2015 16:40 |
alessandro  |
Grazie ad entrambi, andrò alla scoperta con la dovuta attenzione! Ciao |
|
Messaggio |
03-08-2015 18:05 |
alessandro.cum  |
Percorso in data 21/07/2015 per i sentieri 141 e 176 - partenza e arrivo Collina Entrambi sono in buono stato. In salita, prima di Casera Chiampei, la traccia è poco visibile causa erba alta. |
|