il portale dell'escursionismo montano
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
CommunitySentieriNaturaIscrizione feed RSS - Richiede LogIN
Lista forum  ->  Forum escursioni FVG   Precedente Successivo
N. record trovati: 5
Messaggio

goriuda è avvicinabile?

28-05-2008 00:00
marco marco
ero stato ad agosto (troppa acqua in vapore e non riuscivo a vederlo da sotto, durante la salita) a gennaio invece non c'era niente acqua, ora com'è? Si riesce ad avvicinarsi, a vederlo, senza inondarsi? Grazie!
Messaggio
29-05-2008 00:00
Massimiliano Massimiliano
adesso che è periodo di disgelo acqua c'è nè in abbondanza. ma una giacca a vento è sufficiente
Messaggio
29-05-2008 00:00
Fabio Fabio
Ci sono stato il 26 aprile (quindi un mese fa, non fa molto testo). Quantità di acqua discreta, permetteva tranquillamente la visita. Ero col figlio grande (6 anni), non sapevo se fosse il caso portarlo invece lui andava su come un ragno e io e mia moglie dietro che arrancavamo. Bellissimo posto, da favola, tanto bello quanto vicino alla strada, speriamo rimanga intatto. Se vuoi ho qualche foto. Occhio alle rane, se è periodo riprouttivo si spostano dal laghetto del vicino agriturismo all'altra parte della strada (penso verso il torrente), purtroppo con conseguente strage di rane sulla strada.
Ciao,
Fabio.
Messaggio
29-05-2008 00:00
marco marco
beh le fto son accette mbarco@email.it grazie! Come tuo figlio si arrampicava? Non è una banale camminata di 5 minuti?
Messaggio
29-05-2008 00:00
Fabio Fabio
Sì...sì ovviamente è un sentierino facile di 5 minuti, intendevo solamente gli ultimi 5-10 metri, dove diventa più ripido e bisogna inerpicarsi ("arrampicarsi" è un termine esagerato) tra qualche semplice gradino... Il fatto è che, vuoi il maltempo dei giorni precedenti e gli spruzzi della cascata, è tutto umido e muschio, così mia moglie avanzava un pò incerta e io le davo una mano, mentre il piccolo era già sù in scioltezza, tutto qua. Ma è per chiunque. Salutoni,
Fabio.
ps.: le foto stasera.
© Redazione di SentieriNatura - Udine, - Ivo Pecile & Sandra Tubaro - Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 - Privacy & Cookies - Powered by EasyDoc - Webdesign by Creactiva