Messaggio |
Forcella Stiliza |
22-04-2008 00:00 |
Gianluca Spizzo  |
cari tutti,
in un libretto che ho trovato nella sede del parco delle Prealpi Giulie, era indicato il percorso che attraversa la forcella Stiliza, al di qua del Cadin dei Musi, e che porterebbe dalla valle dei Musi in Val Resia. E' percorribile?
E' poi vera la storia secondo cui i resiani portavano i loro morti attraverso questa forcella, per poi scendere sul Torre e seppellirli a Nimis, tanto che questa forcella avrebbe il nome di "Forcella dei Morti"? |
|
Messaggio |
22-04-2008 00:00 |
Giuseppe  |
A quanto ne so quello che hai letto è vero. Personalmente non ho mai varcato F.lla Stiliza perchè tutte e due le volte che ero da quelle parti (versante nord del Cadin dei Musi) pioveva o ero tardi sulla tabella di marcia e sono tornato indietro. Recentemente il Parco ha ridipinto i segnavia che da loc. Stanze (sotto il Cadin a N) porta appunto alla Stiliza e accede al Cjadinut, una valle pensile sotto il Cadin. Quanto alla tradizione che vuole la Stiliza un vecchio passo per i Resiani che portavano i loro morti a Nimis sembra proprio vero anche se è più plausibile che lo facessero più comodamente attraversando forca Campidello, più bassa e agevole. Stiliza significherebbe "scaletta", attrezzo su cui i resiani trasportavano i loro defunti. In generale - poi finisco- in passato la necessità di portare i defunti ad una chiesa in cui si potesse esercitare le funzioni funebri è cosa abbastanza comune. Es. gli abitanti di Patòc in Val Raccolana facevano la stessa cosa portandoli a Raccolana. Ancora oggi a metà strada lungo il sentiero c'è un crocifisso detto il Crist di polse dove i parenti del defunto si fermavano durante il trasporto della salma a riposare un attimo.
Ciao, Giuseppe. |
|
Messaggio |
24-04-2008 00:00 |
Paolo  |
Qualche informazione la puoi trovare sul sito del Parco Naturale delle Prealpi Giulie,in pagina"Escursioni:salita almonte Cadin"
Mandi |
|
|