Messaggio |
Da che parte seguire il giro per il Peralba |
19-04-2008 00:00 |
Mauro  |
Ciao a tutti! Da che parte mi conviene salire per il Peralba? Verso il Rif. Calvi, oppure per il verso opposto?
Grazie |
|
Messaggio |
19-04-2008 00:00 |
Carlo  |
Secondo il mio modestissimo parere, è molto meglio salire per il rif. Calvi, dirigersi oltre lo stesso rif. sulla sinistra (sotto il Peralba). Affrontare la ferrata "Sartor" (relativamente semplice) e raggiungere l'alta vetta del Peralba. Per la discesa percorrere la via normale sul fronte opposto. Anche in questo caso ti consiglio vivamente (e non sono di parte) di visitare l'ottimo sito ww.cimefvg.it In fatto di ferrate lo considero il migliore in friuli, perchè più aggiornato e completo. Manca solo la Cassiopea. |
|
Messaggio |
19-04-2008 00:00 |
Mauro  |
Ok grazie. Il sito l'ho già inserito nei miei preferiti!!! Gli itinerari sono descritti meravigliosamente;)
E inoltre ho già dato un'occhiata alla ferrata austriaca per il Coglians! Davvero impressionante. Cmq credo che un giorno ci andrò. Grazie ancora |
|
Messaggio |
19-04-2008 00:00 |
Carlo  |
Credimi, è impressionante, ma per la bellezza e il senso del vuoto, comunque alcune foto tendono ad ingannare. Inoltre conosco bene gli autori del sito e Paolo mi diceva che a breve dovrebbe mettere online alcuni spezzoni di filmato durante la salita in ferrata, come ha già fatto per Creta di Collinetta e Ceria Merlone, così dalle riprese potrai farti un'idea ancora più chiara. A proposito della Creta di Collinetta, se non l'hai mai fatta ti consiglio questa prima del Coglians, sempre per conoscere al meglio i propri limiti e difficoltà. |
|
Messaggio |
19-04-2008 00:00 |
Mauro  |
Ok. Vedrò di fare prima quella di Creta di Collinetta per vedere come me la cavo. Cmq ho dato un'occhiata nel sito e non ho trovato i filmati... |
|
Messaggio |
19-04-2008 00:00 |
Carlo  |
Nella sezione "filmati" per adesso trovi solo Creta di Collinetta e Ceria merlone. Sono solo dei spezzoni del reportage che CHEI DI PALME fanno spesso. Poi si creano dei DVD che si rivedono con la scusa di fare cene. Bellissimo quello sulla via Amalia, ma anche quello del Coglians. Non sono ancora pubblicati, ma mi dicevano che a breve li metteranno online (pochi spezzoni di alcuni minuti, ma divertenti da vedere). Quindi abbi pazienza a meno che non vuoi andare adesso con rischio di neve e ghiaccio ;-) |
|
Messaggio |
19-04-2008 00:00 |
Mauro  |
No no. Ho molta pazienza:) |
|
Messaggio |
29-04-2008 00:00 |
Anna  |
ciao, per la mia esperienza direi verso il calvi. sarà che ci sono particolarmente legata ma per me è la via migliore. ciao. |
|