il portale dell'escursionismo montano
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
CommunitySentieriNaturaIscrizione feed RSS - Richiede LogIN
Lista forum  ->  Forum escursioni FVG   Precedente Successivo
N. record trovati: 12
Messaggio

vesciche piedi

16-04-2008 00:00
cludio cludio
ne ho sentite di mille modi per curarle voi come fate?
Messaggio
16-04-2008 00:00
bambinodoro bambinodoro
Comprando scapre, scarponi e scarpette che non me le facciano venire.
Messaggio
16-04-2008 00:00
cludio cludio
intendevo dopo che sono venute... spero che ogni persona con un mimo di logica si metta le scarpe opportune
Messaggio
16-04-2008 00:00
renax renax
i cerotti appositi in vendita nelle farmacie e, l'ho scoperto da poco, in qualcuno dei molti supermercati che ci invadono le strade.
sono fatti per assorbire le vesciche, lenire il dolore e cicatrizzare la ferita.
Messaggio
16-04-2008 00:00
luca.deronch luca.deronch
Intanto devi scegliere bene la calzatura adatta al piede così come i calzettoni . La vescica si forma principalmente per eccessiva sudorazione e per sfregamento del piede all'interno della scarpa . La scarpa deve pertanto essere adatta al tuo piede. Poi c'entra anche il tempo che la indossi ecc. ti potrei indicare Compeed come cerotti oppure Trofodermin spray per cura dopo che ti sono venute . Dai anche una occhiata qui :
http://www.montagna.org/node/4665

saluti
Luca d.
Messaggio
16-04-2008 00:00
Mauro Mauro
Dipende in che stato è la vescica... Se si è formata la bolla e la pellicina non si è rotta, non devi far nulla... Con il tempo verrà assorbita da sola!
Mentre se dovesse scoppiare utilizza gli appositi ceroti che vano benone.
Messaggio
16-04-2008 00:00
max max
e allora la logica duìi questa domanda? dov'E?
Messaggio
16-04-2008 00:00
cludio cludio
speravo magari in tecniche tipo della nonna invece qui siete troppo tecnici

io tipo fino 5 anni fa (prima della scoperta dei cerotti che per me non sono efficacissimi) usavo l'aghetto e il filo o fare un buchetto e far uscire il siero
Messaggio
17-04-2008 00:00
luca.deronch luca.deronch
scusa ma non ho capito perchè chiedi consigli , per poi sminuire tutto con ago e filo. Tante brave persone cercano di dare un aiutino per quanto ne possano sapere e in questo non c'è niente di tecnico , ma normali farmaci comunemente usati poi se vuoi continua come facevi tu .
Messaggio
17-04-2008 00:00
Peppo Peppo
Capisco l'ago,...ma il filo a che serve ?
Salutoni.
Messaggio
29-04-2008 00:00
Anna Anna
ciao, io non ho un modo preciso per curarle ma di base mi porto sempre dietro i cerotti compeed che sono utilissimi ( a me di solito vengono sui talloni quindi una posizione "facile) e li indosso subito. considera che sono resistenti all'acqua quindi anche se ti lavi non vanno via, si tolgono da soli quando è tutto passato.unica nota negativa è che costucchiano abbastanza confronto ai soliti cerotti ma sono fatti molto bene. in alternativa, se il dolore è sopportabile arrivo a casa, disinfetto un ago e buco la vescica facendo uscire l'acqua.
Spero di esserti stata utile- ciao.
Messaggio
29-07-2008 00:00
Francesco Francesco
Per evitare le vesciche ai piedi uso la vaselina, la trovi da Schlecker. La metto sui piedi prima di iniziare una camminata. Ti evita le veschiche perchè la vaselina è grassa e la pelle non fa atrito con il calzino.
© Redazione di SentieriNatura - Udine, - Ivo Pecile & Sandra Tubaro - Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 - Privacy & Cookies - Powered by EasyDoc - Webdesign by Creactiva