Messaggio |
Lussari |
11-11-2014 20:22 |
brunomik  |
Tra un paio di mesi dovrei accompagnare un amico sul monte Lussari per il sentiero del Pellegrino ma dopo i lavori della Promotur per collegare le piste del Florianca con lo stesso Lussari non so come sia la situazione attuale. Qualcuno sa se è possibile percorrere senza problemi il sentiero del Pellegrino? Aggiungo solo che il sentiero in questione l'ho fatto solo in un'occasione, in discesa, dopo aver salito il Florianca e poi sono andato a malga Lussari da dove sono poi sceso a Camporosso. Però era aprile e la stagione sciistica era finita. |
|
Messaggio |
11-11-2014 21:10 |
brunomik  |
Il mio dubbio è sul fatto che in inverno, forse, il vecchio sentiero del Pellegrino o una parte di esso possa essere sovrapposto a qualche pista da sci e non vorrei aver discussioni con gli sciatori. Grazie comunque per la pronta risposta. |
|
Messaggio |
12-11-2014 08:39 |
MauroGo  |
Salendo il sentiero del pellegrino l'unico punto in cui incroci inevitabilmente la pista da sci è poco prima dell'arrivo al borgo, proprio sotto il monte Lussari. Puoi evitare il tratto di pista fra la malga e il borgo prendendo il sentiero a destra che prosegue nel bosco, poco prima di arrivare alla malga (dovrebbe essere segnalato). Saluti. Mauro. |
|
Messaggio |
12-11-2014 17:55 |
brunomik  |
Grazie Mauro, allora grossi problemi non ce ne dovrebbero essere, perfetto. |
|
Messaggio |
21-12-2014 21:47 |
zulugne  |
ciao vorrei percorrerlo nei prossimi giorni. si riesce a fare senza ciaspole? |
|
Messaggio |
22-12-2014 11:35 |
alessio2061  |
of course ( purtroppo ! e la neve quando ....la mandate?),occhio nella parte alta dove c'è un po' di neve e la traccia sarà dura/gelata visto i molti passaggi di gente. |
|