il portale dell'escursionismo montano
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
CommunitySentieriNaturaIscrizione feed RSS - Richiede LogIN
Lista forum  ->  Forum escursioni FVG   Precedente Successivo
N. record trovati: 7
Messaggio

Messaggio

20-11-2003 00:00
ivo.sentierinatura ivo.sentierinatura
Stamattina ho trovato un messaggio nella rubrica guest book che mi ha lasciato un poco perplesso. Prima di decidere di eventuali modifiche alla struttura del sito desideravo conoscere anche il vostro parere.
Ho già risposto personalmente al messaggio.

Un saluto a tutti

Ivo Pecile - SentieriNatura
Messaggio
20-11-2003 00:00
Giuseppe Giuseppe
Penso ti riferisci al messaggio di "ninoalpino" 63enne. Secondo me è impossibile conoscere tutte le varianti dei sentieri, l'inagibilità degli stessi da parte di te, Ivo e gli altri che gestite questo sito. Il sito stesso è una dimostrazione di un grosso sforzo per far conoscere le montagne della nostra regione ed è dopotutto l'unico che se ne occupa in maniera così specifica. E poi non è vero che siete refrattari alle critiche dato che avete creato sezioni nuove dedicate alle collaborazioni di noi visitatori. Perciò ben vengano altre critiche ma non mi lamenterei più di tanto. Concludo affermando che è proprio il forum la parte più utile del sito (oltre alle schede degli itinerari, ovviamente!) perchè consente un continuo aggionamento della situazione dei sentieri in tempo reale. Un saluto a tutti.
Messaggio
20-11-2003 00:00
Alessandro Alessandro
Penso che si può sempre migliorare ma ritengo che questo sito sia di buona qualità. Bisogna capire, se a lavorarci è solo Ivo non possiamo pretendere di più!
Mandi e buon lavoro
Messaggio
20-11-2003 00:00
Andrea P Andrea P
Caro 63enne,
sempre che tu venga a leggere il forum.
Non so se lo hai capito, ma i sentieri inagibili sono redatti dal pubblico e non da "Sentieri Natura", quindi se a te questa sezione sembra obsoleta, rimboccati le maniche e fai gli adeguati aggiornamenti. Perche' mi sembra comodo lamentarsi ma ora io ti chiedo: cosa hai fatto tu per tenere il sito aggiornato? Hai mai inserito sentieri inagibili? Hai mai inviato itinerari o foto? Hai mai partecipato al forum?
Se non hai tempo per queste cose allora mi dispiace ma non posso accettare le tue critiche, perche' a mio parere offendono il buon Ivo Pecile ma anche tutti gli utenti che come me si impegnano per tenere il sito piu' aggiornato possibile.
Sono stato politicamente scorretto? Beh scusatemi. Ma quando c'e' da prendere una posizione io non mi tiro indietro.

Buone montagne a tutti quelli che amano e collaborano con sentieri natura.
Andrea P
Messaggio
20-11-2003 00:00
Alessandro Alessandro
Ok va bene prendere le posizioni ma non mi pare che il messaggio fosse solo polemico forse ha sbagliato le parole, ad ogni modo penso che non si debba solo aggiornare il sito forse tutti quanti insieme possiamo rendere agibili sentieri che non lo sono più, potrebbe essere un'idea...
Mandi
Messaggio
20-11-2003 00:00
ezio ezio
Premetto che interpreto le richieste di miglioramento come segnale che il sito viene utilizzato e che i navigatori
vi ripongono aspettative crescenti.
In generale mi pare sbagliata l'idea che una relazioni debba svolgere le veci di una guida che accompagna per mano
il viandante sul territorio.
Sta bene a tutti disporre di note (e foto) precise ed aggiornate ma ritengo prioritario l'allenamento da parte di ognuno
a muoversi con autosufficienza, a saper leggere una carta topografica, a intuire la prosecuzione del sentiero
quando la traccia non è evidente e non ci vengono in aiuto i segnavia CAI.
(A proposito le sezione CAI, coordinate dalla Commmissione Giulio-Carnica sentieri, si spartiscono la manutenzione
della sentieristica ufficiale, per cui se qlc vuole contribuire a questa benemerita attività...)
A parte queste considerazioni personali, mi pare che Ivo si già mostrato sensibile alla problematica dell'aggiornamento
delle relazioni e, forse avendo aspettative inferiori ad altri, non mi vengono in mente modifiche strutturali da suggerire.
Forse bisognerebbe invitare la ditta Tabacco e la Commissione Giulio-Carnica sentieri a tenere una loro rubrica su
SentieriNatura relativa a dismissioni e nuovi segnavia.

Colgo l'occasione per complimentarmi con gli estensori (o l'estensore?) delle relazione per la parte floristica.
Un vero fiore all'occhiello e un'attenzione che non si ritrova facilmente in siti analoghi. C'è dietro
un vero esperto di botanica? Forse si potrebbe estendere le schede floristiche per aiutare i profani come me a
districarsi tra edemismi e sottospecie. Sempre sulla linea "prendiamo coscienza dell'ambiente dove camminiamo",
sarebbe interessante poter disporre anche di qualche nota o spunto di taglio geologico (qualcuno dei frequentatori
ha la preparazione e il tempo?).
Mandi, Ezio
Messaggio
20-11-2003 00:00
Gianluca Spizzo Gianluca Spizzo

ciao Ivo, ciao tutti

ho letto anch'io il messaggio di Nino alpino 63enne. Io almeno l'ho interpretata come una critica non solo al sito, ma anche -e soprattutto - alla cartografia Tabacco.
Dunque, per quanto riguarda quote e morfologia in genere, è una critica gratuita, perché le carte Tabacco sono un estratto della cartografia militare, che è una delle migliori al mondo (la migliore nell' ambito NATO). Le quote non cambiano, a meno di terremoti, e le quote delle tavolette 1:25,000 sono esatte al metro (le usavo per orientare gli obici in artiglieria, fa' conto...).

Per quanto riguarda i sentieri, è un problema generale, di cui si è discusso anche al forum (vedi per es. la discussione fra me e Andrea Pes sul Passo Pramaggiore del 21/7/2003).
Però è un problema che non può essere risolto in un sito (per di più curato gratis), ma è un problema che dovrebbe essere risolto su siti istituzionali, dotati di fondi e personalità giuridica, per es. del CAI, del Ministero dell' ambiente, o di quello per le Politiche agricole e forestali, cui i siti amatoriali dovrebbero appoggiarsi, per es. con link specifici.

Secondo me, come considerazione generale, bisognerebbe smetterla di pretendere da privati volenterosi quello che le istituzioni preposte non fanno. Se Nino alpino vuole una lista aggiornata e precisa dei sentieri inagibili, che telefoni al Minsitero dell' ambiente, e vediamo che cosa gli rispondono.
© Redazione di SentieriNatura - Udine, - Ivo Pecile & Sandra Tubaro - Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 - Privacy & Cookies - Powered by EasyDoc - Webdesign by Creactiva