Messaggio |
alta via resiana |
21-01-2008 00:00 |
Francesco  |
Ciao mi chiedevo se a qualcuno/a interesserebbe percorrere l'alta via resiana, magari in inverno. Io pensavo di andarci ma l'idea della solitaria non mi convince molto. Contatto franzxo@libero.it
|
|
Messaggio |
22-01-2008 00:00 |
gianni  |
vuoi scherzare, immagino. |
|
Messaggio |
22-01-2008 00:00 |
Francesco  |
No, perchè dovrei scherzare? pensi sia troppo impegnativa come impresa? |
|
Messaggio |
23-01-2008 00:00 |
Stief  |
Gia' percorsa in estate??
Mandi
|
|
Messaggio |
23-01-2008 00:00 |
gianni  |
Scusa, forse ce la puoi fare ho solo dei dubbi su: magari in inverno. Sarebbe impegnativo anche in cordata Mandi |
|
Messaggio |
24-01-2008 00:00 |
marco.d  |
Segnalo, per quanti come me non conoscessero esattamente il percorso dell'alta via resiana (e dato che non mi pare sia descritta in sentieri e natura), la completa descrizione di Massimo Candolini su
http://www.planetmountain.com/Trekking/escursioni/altaviaresiana.html
Candolini (guida alpina), la descrive anche in invernale. Ciao |
|
Messaggio |
24-01-2008 00:00 |
Luca ch  |
fatta l'anno scorso tra Natale e capodanno, tornati indietro su ferrata del picco di carnizza. in inverno presenta difficoltà alpinistiche non elementari. noi eravamo con corde ramponi, chiodi. trovato neve a lastroni non portanti e tornati indietro. Occhio! |
|
Messaggio |
25-01-2008 00:00 |
Francesco  |
no non l'ho mai percorsa in vita mia ma penso sia uno spettacolo. |
|
Messaggio |
25-01-2008 00:00 |
Francesco  |
Ma procedavate in conserva o con metodo di assicurazione a soste?
Inoltre volevo chiederti di quanto varia circa la tempistica di percorrenza rispetto alla stagione estiva e a livello di temperature e vestiario com'è la situazione prevedendo i 2 famosi bivacchi. Avete utilizzato piolet traction? |
|
Messaggio |
26-01-2008 00:00 |
bambinodoro  |
Secondo me in un percorso così lungo, procedere a tiri (soste ogni 50/60 m o anche meno) porta a dei tempi lunghissimissimi...Sarebbe da fare, parere personale, slegati il più possibile, perchè se in conserva non metti ancoraggi come Dio Comanda (e sulla neve è ben difficile onchè dispendioso in termini di tempo e materiale) è più pericoloso andare legati che non slegati...
Per quel che riguarda un (due) bivacco, invernale, sul Canin...credo sia mooolto frrreeedddooo :-) poi dipende dalle temperature, sti giorni sarà freddo ma non freddissimo... |
|
Messaggio |
01-02-2008 00:00 |
Luca  |
in conserva, sennò non arrivi più! si avevamo i due attrezzi.
tempi di percorrenza non sono certo quelli setivi. forse anche 3 bivacchi. dal marussich al manzano vien lunga |
|
Messaggio |
01-02-2008 00:00 |
Luca  |
poi fai conto che devi colcolare il materiale e i viveri per un 3 giorni.. viaggi pesante. corde chiodi. in conserva siamo andati sul tratto dal picco di carnizza al canin |
|