Messaggio |
CIASPOLE |
10-01-2008 00:00 |
MANUELA  |
VORREI ANDARE A CISPOLOLARE PER LA PRIMA VOLTA E HO BISOGNO DI QUALCHE CONSIGLIO:
1) CHE CALZATURE INDOSSARE? SCARPONCINI? DOPOSCI?
2) CI SONO DEI PERCORSI FACILI NELLA ZONA DI FORNI DI SOPRA, QUALI?
3)AVETE ALTRE INFORMAZIONI IMPORTANTI DA DARMI?
GRAZIE A TUTTI |
|
Messaggio |
10-01-2008 00:00 |
Chiara  |
Ciao!
Come hanno consigliato a me, ti conviene comprare un libretto dove vengono esposte varie escursioni: ce ne sono sia per principianti sia più impegnative! Inoltre in questi libretti ci sono diverse informazioni su abbigliamento, pericoli vari (esempio: valanghe) e altri consigli davvero interessanti, oltre a qualche nozione storico-culturale sulla nascita di questa attività!
Comunque di base hai bisogno di zaino, bastoncini,abbigliamento invernale (con indumenti che lascino traspirare la pelle ma tengano caldo: per esempio una giacca da sci non è adatta perchè rischi di avere troppo caldo), scarponi impermeabili e ovviamente le racchette da neve (le nostre ciaspe!!)...in più magari le ghette!
Questo è quel poco che so perchè anch'io come te sono alle prime armi!
Ciao! |
|
Messaggio |
11-01-2008 00:00 |
sandra.sentierinatura  |
Mi pare che "Chiara" abbia risposto esaurientemente; i doposci sebbene caldi non sono adatti in quanto a) le "stringhe" delle ciaspe sono fatte per scarponi normali;b)capita spesso di dover compiere un primo tratto non innevato, quindi senza ciaspe ai piedi, che ovviamente è molto più comodo e sicuro da fare con gli scarponi;
non sono però riuscita a superare, pur cambiando diverse calzature, il problema della temperatura dei piedi (essendoci contatto con la neve è piuttosto bassa...) se qualcuno ha suggerimenti...
Aggiungi pure nello zaino indumenti asciutti con cui eventualmente fare il cambio e occhiali da sole (la neve riflette!). Ciao |
|
Messaggio |
11-01-2008 00:00 |
gp  |
nella zona di forni di sopra ci sono due piste forestali che salgono alla melghe tartoi e tragonia.
un po impegnatiuve per la salita ma molto appaganti all'arrivo.
tempi di percorrenza circa tre quattro ore con ciaspe ai piedi
al momento la neve e' pressocche assente
le malghe sono aperte agli escursionisti.
|
|
|