Messaggio |
aquile o grifoni? |
10-01-2008 00:00 |
marco.d  |
Nella sezione Natura/Fauna del sito ho visto la descrizione e la fotografia del grifone. Questa estate mi è capitato spesso di vedere grandi rapaci volare nella zona del Coglians. Qualcuno mi diceva trattarsi di aquile, ma a questo punto mi sorge il dubbio che si tratti dei grifoni di Forgaria. Qualcuno sa con precisione se ci siano veramente delle aquile che frequentano le nostre montagne? grazie, ciao! |
|
Messaggio |
10-01-2008 00:00 |
luca_di_collina  |
Nella zona di Collina segnalate due coppie di aquile stabili (una in zona Floriz e una in zona Ombladet).
Grifoni non ne ho mai visti e comunque siamo gia' abbastanza lontani dal Cornino; dal fatto che i cavalli morti quest'estate in zona non siano stati divorati mi fa pensare che grifoni non ce ne siano.
Mandi |
|
Messaggio |
10-01-2008 00:00 |
luca.deronch  |
A conferma di quando dice Luca di Collina ti posso dire che a luglio ne ho fotografata una in volo alto dalla vetta del monte Terzo in direzione del Coglians .
mandi |
|
Messaggio |
11-01-2008 00:00 |
marco.d  |
Anche io ho fatto delle foto dal Crostis a quelle che fino a ieri ero convinto fossero delle aquile, ma il colore della parte inferiore delle ali e le piume sulle parti terminali delle ali, mi sembrano molto simili a quelle del grifone nella foto della sezione Natura/Fauna di sentieri natura. Comunque speriamo che continuino a volare a lungo sulle nostre montagne, perchè è davvero uno spettacolo vederle... |
|
Messaggio |
11-01-2008 00:00 |
sonia  |
ciao rudy...le aquile sono solitarie nel loro volo, al massimo le puoi vedere in coppia ,mente i grifoni volano anche in gruppo....solitamente cacciano verso mezzogiorno....ora solare ...ed è quello il momento che le puoi vedere...sono diverse dai grifoni anche nel volo + maestoso direi.....cmq io il mio vecchio aquilotto l'ho visto quest'anno librarsi nel cielo di forcella kriz sul gran monte... mi ha deliziato del suo bellissimo volo...credo stesse cacciando......peccato x quei deltaplanisti che sono venuti a rompere le scatole......ti parlo delle aquile zona kanin, babe ...non so la situazione coglians.......ciao e buona montagna...finchè volano le aquile c'è speranza :-))))))))) |
|
Messaggio |
11-01-2008 00:00 |
luca.deronch  |
ho provato ad zoommare un po la foto e non vedo la parte inferiore delle ali e il corpo di colore tipico marrone dei grifoni , piuttosto mi sembrano prevalentemente nere con parti bianche nelle ali e la coda . questa è abbastanza grande e lunga .Credo proprio che si tratti di un aquila . Mi sembra di aver letto da qualche parte che il bianco è tipico di esemplari giovani di aquila reale mentre gli adulti nella parte sotto il colore è più uniforme . Se ci fosse qualche esperto che ci da un aiuto sarei contento .
Mandi |
|
Messaggio |
11-01-2008 00:00 |
sonia  |
ciao luca d. se davvero sei riuscito a fotografarne una, perchè è molto difficile che capiti , posso chiederti di mandarmi la foto...te ne sarei molto grata..... grazie e buona montagna |
|
Messaggio |
12-01-2008 00:00 |
luca.deronch  |
se mi dai una mail provo a mandarti la foto . Non riesci a ingrandirla molto perchè è un 2048x1536. Sono più propenso che si tratti di un aquila piuttosto che un grifone. il colore, la forma della coda e della testa . il fatto che volasse in solitaria e molto in alto e l'orario mi inducono a pensare così .
Un saluto
Luca d. |
|
Messaggio |
12-01-2008 00:00 |
sonia  |
ma grrrrrrrrrraaaaaaaaaaazzzzzzzzzzzzzzziiiiiiiiiiiieeeeee!!!!! Luca d. la mia mail è soniafabbrino@alice.it la osserverò bene......poi ti dirò ciao ciao :-)))))))) |
|
Messaggio |
14-01-2008 00:00 |
marco.d  |
Se ti interessa, ti posso mandare anche io le foto che ho fatto dal Crostis: ho una macchina compatta con zoom così così, quindi non sono granché. Però mi sono passate proprio sopra la testa (erano due), e in qualche scatto si vedono abbastanza chiaramente.
Ciao |
|
Messaggio |
14-01-2008 00:00 |
sonia  |
gazie rudy....a me farebbe molto piacere :-)))))))).....resto in attesa allora .....ciao e buona montagna.......con il naso all'insù.....qualche volta......non sempre..........perchè no!!!!!!!!:-)))))) |
|
Messaggio |
22-02-2008 00:00 |
ilario.morettin  |
Il 2 luglio 2006 salendo alla Creta di Collina dal passo di M.te Croce Carnico, alle ore 11.30 circa, abbiamo avvistato un gruppo di grifoni in volo (ho la foto di un esemplare). Non sono quelli del Cornino ma quelli della colonia austriaca.
Ciao |
|