Messaggio |
situazioni casere |
21-12-2007 00:00 |
luca.deronch  |
durante alcune ultime escursioni autunno/inverno ho trovato la situzione delle casere/ricovero un po malandata, almeno dove sono passato io . Premesso che parlo solo di quelle adibite a ricovero . Casera Lovinzola all'interno è un deposito di immondizie e di fuori anche peggio . Casera Giaveada, è risultata chiusa ma attraverso i serramenti si vedono molti resti di immondizie lasciate . Per fortuna che recentemente hanno adibito un locale delle stalle a ricovero di fortuna con stufa e un paio di letti . Se qualcuno passa da quelle parti lasci una scatola di fiammiferi o un accendino . Casera Malins, molto bella e nuova, dovrebbe avere un locale invernale al piano sopra .E' risultato aperto il catenaccio ma la porta in legno volutamente bloccata con delle viti nel legno avvitate in profonidità che non si sbloccano neanche con il cacciavite . Non era meglio mettere semplicemente mettere un lucchetto e amen?
In compenso un plauso all'Ana di Dierico per il bel lavoro fatto agli Stavoli Fuarmi e a casera del Mestri . Un gruppo di cacciatori del luogo è stato anche molto cordiale cortariamente a quanto si dice su di loro .
Trovo comunque un diffuso abbandono e sopratutto incuria da parte di alcuni escursionisti. basterebbe che ognuno portasse a valle solo le sue di "scovasse".
Scriverò una letterina a Babbo Natale perchè nei pacchi regalo faccia ritrovare a questi signori i loro ricordini .
Mandi
Luca d.
|
|
Messaggio |
24-12-2007 00:00 |
Giacomo  |
Ma come non passa il camion a raccogliere la mondezza!
ma poi ti vedi uno tutto firmato salewa, northface ecc che porta le immondizie? sia mai.
Non so come è adesso ma se vai vicino al ricovero del monte ROBON cè una caverna adibita a discarica è colma fino all'orlo!
sarà colpa degli exstracomunitari.
ma chi controlla ste cose, chi vede, chi punisce ....NESSUNO! |
|
Messaggio |
24-12-2007 00:00 |
bambinodoro  |
Purtroppo gli incivili ci sono sempre, e sempre ci saranno. Però dalle mie parti fortunatamente non ho riscontrato schifezze del genere...le casere sono ok e i bivacchi pure. E così DOVRANNO RIMANERE. Spero. La Valmenon, il Cason di Brica, la Bregolina Grande, la Laghet de Sora...e poi il Greselin, il Marchi-Granzotto. Non so se sono colpi di fortuna, oppure dobbiamo ringraziare il Parco o gli addetti alla manutenzione (come nel caso del Marchi), ma per ora casere e bivacchi vengono rispettati.
E' comunque normale che più i luoghi sono facili e comodi da raggiungere più persone ci vanno e ovviamente la % di ingnoranti e incivili aumenta. Buone feste a tutti... |
|
Messaggio |
24-12-2007 00:00 |
luca.deronch  |
Ho fatto un giro dalle tue parti quest'estate . L'anello di Brica con casera Valmenon e il Cason di Brica è uno dei pochi posti "veri" che rimangono. Posto stupendo !!!!!! ho conosciuto anche il buon Mirko che gestisce la Casera e devo dire che tutto mi pare ben tenuto a suon di sacrifici. Poi non è che tutte le casere e i ricoveri siano mal messi , ma solamente ho avuto la sfortuna di trovarli io in due o tre escursioni in breve tempo .
Ma fa un po nervoso no?
Approfitto dell'occasione per augurare a tutti Buon Natale
Luca d. |
|
Messaggio |
14-01-2008 00:00 |
Andrea.Chiavoni  |
come si dice: occhio non vede, cuore non duole...
Speriamo di non far diventare tutto una specie di Napoli del nord-est.
mandi |
|
|