Messaggio |
CAI 450 |
07-12-2007 00:00 |
Giuliano  |
Salve, Qualcuno di Voi ha mai percorso il CAI 450? E' percorribile? Vi siete spointi al ricovero Sot Cretis? Quanto tempo ci vuole? Com'è il percorso? Qual è il sentiero più agevole per raggiungerlo?
Conoscete la zona di Dordolla? Vorrei salire all'ospedale militare del Vualt: avete indicazioni e suggerimenti da darmi in proposito? Sabato scorso, per radio, hanno illustrato un itinerario attraverso gli stavoli di Dordolla: merita? Conoscete? Le sorgenti del Rio Alba sono visitabili? E la Chiusa del Rio Alba, presso Riulade?
Ringrazio chiunque vorrà illuminarmi. Unsaluto,
Giuliano.- |
|
Messaggio |
08-12-2007 00:00 |
Andrea.Chiavoni  |
ciao Giuliano il ricovero militare sopra Vualt è facile da rintracciare perchè è posto su una piazzola lungo la strada-sentiero che parte appunto da Vualt e va in direzione delle sorgenti. superato il ricovero, mi sembra subito dietro a sinistra, il sentiero prosegue in direzione delle cime di gleris. Ad un certo punto si stacca sulla sinistra(io mi ricordo segni e comunque sentiero evidente)un sentiero che conduce alla cjasute dal sior, un ricovero veramente molto bello in una posizione panoramica. Dal ricovero prosegue il sentiero che scende a Dordolla.
Se vuoi evitare di salire al ricovero Vualt a piedi da Dordolla (percorso molto bello che valica forc.vualt), puoi salire in macchina fino in località riulade(non conosco però in questo momento lo stato) a un quarto d'ora dal ricovero vualt. Parcheggi in prossimità del bivio del sentiero per il bivacco Bianchi (c'è comunque una sbarra).
mandi |
|
Messaggio |
09-12-2007 00:00 |
missoni giorgio  |
Ciao, sono giorgio, abito proprio a Dordolla e cononosco molto bene la zona essendo un assiduo frequentatore della montagna. Faccio parte del cai e del soccorso alpino di Moggio. Tutta la zona a cui ti riferisci è percorribile e ben segnalata, ci sono stato da poco. Ti consiglio di passare anche per il "cjasut del scior " sopra Dordolla a q.1750 slm.un piccolo ricovero di guerra ripristinato da volontari di dordolla, completo di stufa e brande. Da quì puoi vedere tutta la zona che ti interessa in un solo colpo d'occhio. Se vuoi più informazioni chiamami. g.missoni@alice.it Mandi |
|
|