Messaggio |
rif corsi |
24-11-2007 00:00 |
fulvio84  |
io l'ho fatto due anni fa e mi son divertito.. qualche km dopo 'inizio di quella stradina di ghiaia per il corsi.. sicuramente noiosa e molto ripida a ricordi.. se prosegui sulla strada di asfalto per qualche km prima di arrivare nella zona lago, c'è sulla sinisrtra un sentierino che èparte in mezzo al bosco e che porta mi pare in 2.30 ore (tabella bianca) al corsi.. io l'ho fatto come ti docevo ed è molto belloperchè il primo pezzo è proprio tutto bosco . si arriva praticamente sotto al Rif. Corsi, mentre dalla' altra parte il giro è molto più lungo...
Da fare sicuramnete, poi se fuoi fare il bullo, dopo la birra al Corsi, vai sulla forcella lavinal dell'orso e scendi a nanna al Biv. Mazzeni e quiundi il giorno dopo ti fai il sentiero ( dicono attrezzato ) ( ma non lo è) ( ma non ha pericoli) che porta al pellarini... fatto e ti assicuro ceh hai dei panorami e di quele marmotte e stambecchi stile parco zoo da quanto vicini sono....Mandi |
|
|