il portale dell'escursionismo montano
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
CommunitySentieriNaturaIscrizione feed RSS - Richiede LogIN
Lista forum  ->  Forum escursioni FVG   Precedente Successivo
N. record trovati: 5
Messaggio

info su agibilità strada per zona rif. Corsi

24-11-2007 00:00
marco marco
Prossimo anno volevo andare a fare un giro grossomodo in zona rif.Corsi. Guardando sulla Tabacco: dalla SS che da Sella nevea va a Predil parte una strada secondaria non asfaltata che arriva circa fino malga Grantagar ma all'imbocco indicano un divieto di transito. Vorrei risparmiarmi 500m di dislivello su strada (odio questi percorsi), la strada è davvero non percorribile da un utilitaria "urbana"? (A volte ho trovato che questi segnali della Tabacco non sono veritieri). Grazie mille!
Messaggio
24-11-2007 00:00
bambinodoro bambinodoro
La strada è chiusa (divieto e parcheggio) quanche centinaio di metri dopo la deviazione (stradina bianca) dalla strada principale che da Sella scende a Cave. Se non ti piacciono le strade forestali puoi salire al Corsi dai Piani del Montasio, lungo un sentiero più lungo ma che ti fa risparmiare qualche centinaio di metri di dislivello. Altra alternativa, sicuramente molto più bella e interessante è quella di giungere al Rifugio Corsi passando per il Bivacco Gorizia e la Forcella del Vallone. Ciao!
Messaggio
24-11-2007 00:00
mako_88 mako_88
Altro bel percoso per arrivare al corsi è sempre da sella nevea, salire al passo degli scalini, pasare sotto la splendida parete delle gocce e arrivare al corsi.
Colgo l'occasione per rispondere anche al commento precedente sugli stambecchi;prorpio quest'estate, alle sei la mattina fuori al corsi c'era un bel branco di stambecchi.....quindi li puoi trovare anche qua.
ciao e buona montagna
Messaggio
24-11-2007 00:00
luca.deronch luca.deronch
Riepilogando le precedenti notizie degli amici Mako88 e danielie983 , i sentieri accessibili sono . il 625 da Sella Nevea per il passo degli Scalini 2,45-3 ore 850 mt dislivello . Il 625 dal ponte sul rio Bianco per il Rifugio Brunner , bivacco Gorizia e Forcella Vallone 3.30 3,45 ore 1200 mt quindi con un po di gambe in più . il 628 per malga Grantagar 2,30 -2,45 ore 850 mt con possibile variante del sentiero dei tedeschi un po più impegantivo . il 650 canal di trincea 885 mt 2,45 ore più impegnativo che si collega al 629 del re di Sassonia, attrezzato e ristrutturato quest'anno. Se non fai sentieri attrezzati escludi a priori anche il 626 del Bivacco Mazzeni e il 627 dalla forcella di rio Freddo che presuppongono un certa esperienza e un buon grado di allenamento . Tra quelli indicati secondo me merita quello per il Passo degli Scalini che pur essendo lunghetto è molto bello specialmente il tratto finale indicato da mako88 della parete delle gocce e del campanile di Villaco .

Mandi
Luca d.
Messaggio
29-11-2007 00:00
luca ch luca ch
niente da fare, fino a grant agar si va solo con permesso.
vai al corsi da selle nevea per passo degli scalini. 2h30, molto bello
© Redazione di SentieriNatura - Udine, - Ivo Pecile & Sandra Tubaro - Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 - Privacy & Cookies - Powered by EasyDoc - Webdesign by Creactiva