Messaggio |
ripristino sentieri |
07-11-2007 00:00 |
gianni  |
Con Cirillo Floreanini ogni rametto che ti attravarsava il percorso lo prendevi con la mano e invece di spostarlo lo piegavi per romperlo,così la traccia rimaneva più libera. mandi |
|
Messaggio |
07-11-2007 00:00 |
paolog  |
Noooo! non si può, si rovina la natura....
Scherzavo..... Del resto il sistema è semplice e funzionale, considerata anche la persona da cui è partito l'insegnamento (che tra l'altro ho avuto l'occasione di conoscere....) |
|
Messaggio |
07-11-2007 00:00 |
fausto  |
Rami spezzati, tagli netti di rami, incisioni sui tronchi , sono segnalazioni tipiche di cacciatori e greppisti , che frequentano boschi e terreni impervi magari seguendo traccie di animali. Strumento indispensabile per queste persone che frequentano i monti è il segaccio che usano per farsi strada tra vegetazioni ingombranti ( soprattutto mughi), e per segnalare i percorsi. |
|
|